• Un percorso di apprendimento: Annuncio della prova tecnica del cloud gaming di EA Ken Moss, direttore tecnologico, condivide la visione di EA sul futuro del cloud gaming

    Ken Moss, direttore tecnologico presso Electronic Arts

     

    Il cloud gaming. Oggi giorno sembra essere un chiodo fisso per tutti, con nuove possibilità, percorsi e attori che emergono da ogni angolo del settore. L'entusiasmo e l'attenzione collettiva in questo spazio sono davvero emozionanti. Non vediamo l'ora di collaborare con altri partner e piattaforme! Per quanto riguarda EA, il nostro impegno costante sarà quello di assicurarci che i nostri giochi siano pronti per un futuro basato sul cloud, dove gli utenti potranno giocare e divertirsi in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo. 

    In questo senso, sono entusiasta di annunciare che stiamo per compiere un passo importante in questo percorso di apprendimento, offrendo ai nostri giocatori la possibilità di provare esternamente in esclusiva alcuni titoli in streaming attraverso la tecnologia cloud di EA.

    Ma facciamo un passo indietro per inserire tutto questo in un contesto più specifico. Lo scorso anno ho condiviso i dettagli relativi a Project Atlas, considerandola come la nostra visione più ampia per riunire la tecnologia dei motori di gioco e i servizi in grado di realizzare il pieno potenziale del cloud. Il cloud gaming è solo una parte molto specifica di questa visione. 

    Poiché i nostri giochi continueranno a essere il fulcro creativo di EA, ci stiamo concentrando sull'analisi e la comprensione delle loro prestazioni nel cloud gaming. Quindi l'obiettivo che ci prefiggiamo con questa prova esclusiva è quello di raccogliere ulteriori input su larga scala per testare le prestazioni e la qualità del servizio in differenti condizioni di rete e su più scenari di server routing. Questa particolare prova sarà incentrata sul cloud gaming per PC, ma stiamo lavorando anche per analizzare le prestazioni su altri dispositivi. In particolare, siamo qui per capire come ottimizzare e migliorare l'esperienza di cloud gaming per i nostri giocatori. 

    Che cosa stiamo testando esattamente?

    In primo luogo, vogliamo poter garantire una forte qualità del servizio nel cloud gaming, adattandoci alle condizioni reali, e spesso non ideali, come la larghezza di banda instabile e la potenza della rete. Nell'ultimo decennio, latenza e jitter hanno reso il cloud gaming una scommessa persa in partenza per qualsiasi giocatore serio. Ma ora che l'infrastruttura cloud globale sta finalmente raggiungendo l'ubiquità, EA sta lavorando per sfruttare AWS e il cloud pubblico in modo da consentirci un'implementazione il più possibile vicina ai giocatori, anche a fronte di reti instabili e cambiamenti nella larghezza di banda. Questo test ci aiuterà a capire meglio come funzionano i nostri giochi in situazioni di vita reale.

    Stiamo anche testando un'ampia gamma di giochi e generi per essere in grado di capire meglio come funziona la tecnologia di streaming in ciascuno di essi. Dalla fedeltà visiva nei giochi noti per la grafica mozzafiato e il rendering impegnativo, alla precisione e accuratezza senza compromessi, così importanti nei giochi FPS in multiplayer: tutto questo deve funzionare alla perfezione. Come parte della prova esterna, i giocatori potranno cimentarsi in quattro giochi in HD, tra cui FIFA 19, Titanfall 2, Need for Speed Rivals e Unravel.

    E una delle parti più entusiasmanti del cloud gaming sarà la capacità di fornire giochi in HD su larga scala a qualsiasi dispositivo che il giocatore voglia utilizzare, come una smart TV, dispositivi di streaming OTT, PC o computer portatili Mac, tablet e smartphone. Questo significa che potrai riprodurre in streaming una partita a Madden in HD direttamente sulla smart TV del tuo salotto, o anche in una stanza d'albergo, se stai viaggiando. Potrai persino continuare la stessa sessione in movimento, direttamente sul tuo smartphone. 

    Il cloud gaming ha anche il potenziale per aprire ancora più porte in relazione alle interazioni sociali nei giochi. Come parte della prova stiamo testando la funzionalità tecnica del cross play, che permetterà agli utenti di giocare con altre persone i titoli che amano, a prescindere da dove, o su quale dispositivo, hanno scelto di giocare: un passo importante verso un cloud gaming che unisca finalmente le piattaforme in gioco. Questo, inoltre, permetterà ai giocatori di salvare i loro progressi su una piattaforma e riprodurli in un'altra. Durante la prova di cloud gaming, infatti, i giocatori potranno cimentarsi con il PC dal vivo su Origin. I giocatori, accedendo al PC dopo la conclusione della prova, potranno anche testare i loro progressi di cross play. Si tratta di un collegamento molto tangibile tra ciò che è possibile ora e il futuro a cui puntiamo. 

    Prima di tutto, il nostro desiderio di perseguire il cloud gaming è radicato nei nostri giochi e nei nostri giocatori. Abbiamo sempre detto chiaramente di voler stare al passo con i nostri giocatori. Crediamo fermamente nell'idea di offrire loro maggiori scelte e di connetterli a un mondo di gioco attraverso zone e piattaforme diverse. Così come gli abbonamenti possono rappresentare una proposta incredibilmente forte per i giocatori per poter accedere a ottimi contenuti con il minimo sforzo, combinando ciò con la riproduzione in streaming nel cloud possiamo rendere ancora più avvincente la prospettiva di provare nuovi giochi e connettersi a nuove community. Vogliamo essere sicuri che i nostri giochi siano in grado di funzionare alla perfezione in qualsiasi situazione e su qualsiasi piattaforma. 

    E sebbene il cloud gaming sia solo una parte della nostra visione più ampia di come il cloud plasmerà il futuro del gaming, restiamo convinti che questi continui investimenti nel cloud, nel calcolo distribuito, nell'IA, nelle funzionalità sociali e nei motori di gioco ridefiniranno lo sviluppo, la distribuzione e il consumo dei videogiochi. Mentre proseguiamo il nostro lavoro di costruzione di questi componenti del futuro, la prova tecnica del cloud gaming rappresenta una pietra miliare nel nostro viaggio. 

    Il punto fondamentale è questo: il cloud gaming sta arrivando. Non è più una questione di se, ma di quando . Siamo ancora agli inizi, ma siamo davvero entusiasti di poter compiere questo passo in avanti nel nostro apprendimento, ed è fantastico poterlo fare con alcuni di voi nella nostra community. Si tratta di migliorare la qualità dei nostri giochi e servizi per un futuro basato sul cloud. Perciò, se esiste un'opportunità di arricchire l'esperienza di gioco e di ispirare altre persone a giocare, la esploreremo. 

    Vuoi aiutarci a imparare?

    Fai clic sul link qui sotto e unisciti alla Playtesting community di EA per avere la possibilità di partecipare alla prossima prova tecnica di Cloud Gaming di EA. https://go.ea.com/cpt

    Continua a seguirci.

    Notizie collegate

    Gestisci le preferenze sui cookie