• EA PLAY 2016 Dietro le quinte: Star Wars Battlefront Rogue One: X-wing VR Mission Scopri di più sulla tecnologia VR alla base di Star Wars Battlefront Rogue One: X-wing VR Mission

    Non succede tutti i giorni di assistere alla nascita di una nuova esperienza di gioco. Oggi, EA esplora l'ultima frontiera dei videogiochi proponendo un nuovo modo di vivere l'universo di Star Wars.

    Scopri di più su Star Wars™ Battlefront™ Rogue One: X-wing VR Mission insieme a James Svensson, produttore di Criterion Games.

     

    Qual è stato il tuo ruolo durante lo sviluppo di Star Wars Battlefront Rogue One: X-wing VR Mission?

    Sono un produttore di Criterion Games e lavoro nel Regno Unito. Il mio ruolo è quello di assicurarmi che il gioco sia un'esperienza grandiosa, divertente e realistica, oltre a quello di fornire tutto il supporto possibile alla squadra. Negli ultimi mesi, la mia postazione di lavoro è stata l'abitacolo di un caccia Ala-X. Che cosa potrei volere di più?

     

    Perché il tuo studio ha deciso di sviluppare un'esperienza VR per Star Wars Battlefront?

    I giochi di guida altamente spettacolari sono da sempre la passione di Criterion, e ci siamo divertiti moltissimo a sviluppare la missione con le speeder bike per Star Wars Battlefront. Ci è sembrata l'occasione perfetta per applicare la nostra passione a qualcosa di nuovo, ovvero un'esperienza VR estremamente realistica e spettacolare ai comandi di un caccia Ala-X di Star Wars™.

    All'E3 abbiamo visto la presenza imponente di uno Star Destroyer. Puoi dirci di più sul suo ruolo nella missione?

    Gli Star Destroyer sono navi colossali che possono lanciare un'infinità di caccia TIE. I piloti dei caccia Ala-X cercano di stare alla larga da questi enormi incrociatori, ma in questo caso il giocatore si ritrova ad affrontarne uno. Dovrà mantenere il sangue freddo, schivare i colpi in arrivo da ogni direzione e restare in vita insieme ai propri compagni per completare una missione cruciale per la Ribellione.

     

    Questa missione VR come si integra nel contesto di Star Wars Battlefront?

    Star Wars Battlefront Rogue One: X-wing VR Mission è una sorta di espansione del gioco base Star Wars Battlefront, che ha riprodotto l'universo e le atmosfere di Star Wars come mai prima d'ora. Per noi è essenziale mantenere lo stesso standard di qualità, motivo per cui abbiamo collaborato con Lucasfilm per creare un'esperienza VR che sia divertente e appassionante per i fan della saga. La missione VR sarà disponibile gratuitamente per tutti i giocatori di Star Wars Battlefront, in esclusiva per PlayStation®VR su PlayStation®4.

    Negli ultimi mesi, la mia postazione di lavoro è stata l'abitacolo di un caccia Ala-X. Che cosa potrei volere di più?

    Il titolo è cambiato dall'ultima volta. Ora l'esperienza è incentrata su Rogue One: A Star Wars™ Story?

    Rogue One è ambientato nello stesso periodo di Star Wars Battlefront, perciò ci siamo avvalsi della collaborazione di Lucasfilm per stare al passo con l'universo di Star Wars in continua evoluzione.

     

    Su che cosa vi siete concentrati per creare un'esperienza coinvolgente?

    Frostbite permette di creare i giochi visivamente più spettacolari per PlayStation®VR, ma abbiamo anche sfruttato le più moderne tecnologie di rendering che EA ci ha messo a disposizione. In più, l'audio posizionale di PlayStation®VR è davvero fantastico. Quando l'esperienza risulta credibile sotto l'aspetto visivo e sonoro, si ha un effetto di immedesimazione pressoché totale.

     

    Quali difficoltà comporta lo sviluppo di un gioco per una nuova piattaforma?

    Più che una nuova piattaforma, la realtà virtuale è nuovo medium per i videogiochi. Il giocatore che indossa il visore non vede alcuno "schermo" e si trova catapultato in uno spazio completamente diverso. Tutti noi siamo in pieno fermento creativo perché vogliamo nuovi modi di giocare e interagire.

    Come vedi il futuro della realtà virtuale?

    La realtà virtuale è qualcosa di futuristico che aspettavamo da tanto tempo, più o meno come i robot e le macchine volanti. Apprezzo soprattutto le possibilità di socializzazione che offre. Il fatto di poter vedere lo sguardo e i movimenti di un altro giocatore dà l'impressione di interagire con una persona vera.

     

    Tra i giochi presenti qui allo stand di EA alla GamesCom, puoi dirci quali ti hanno colpito di più?

    Da giocatore accanito di Star Wars Battlefront, non vedo l'ora di provare l'espansione Morte Nera e quella dedicata a Rogue One appena usciranno quest'anno. Poi c'è BattlefieldTM 1. E TitanfallTM 2. A Natale ci sarà l'imbarazzo della scelta.

     

     

    Partecipa alla conversazione su tutto quel che riguarda EA: leggi il nostro blog, seguici su Twitter e metti "Mi piace" alla nostra pagina Facebook.

    Notizie collegate

    Gestisci le preferenze sui cookie