Nello scorso weekend Battlefield™ V è stato tra i protagonisti dell'evento EA PLAY e ha permesso ai giocatori di provare una versione preliminare del Battlefield più intenso e coinvolgente mai creato. Qui sotto abbiamo raccolto dei filmati realizzati da alcuni GameChanger di EA, che hanno potuto combattere per la supremazia nell'esperienza multigiocatore definitiva, Operazioni su vasta scala.
Multigiocatore e Operazioni su vasta scala
Operazioni su vasta scala è un'esperienza fortemente narrativa che offre varie combinazioni di mappe e modalità, con missioni che si articolano in un massimo di quattro "giorni". I risultati conseguiti nel primo giorno influiscono sulle condizioni del secondo giorno, e così via. Chi ha avuto modo di provare Battlefield V all'evento EA PLAY ha sfidato le difese impenetrabili della mappa Narvik nei primi due giorni dell'operazione. Gli ultimi due giorni non erano disponibili, ma potrete scoprire personalmente l'epico finale di questa operazione quando sarà pubblicata per intero tramite Venti di guerra.
"Il secondo giorno cambia in base al numero di cannoni antiaerei distrutti il primo giorno, perciò è meglio darsi da fare." - JackFrags
Giorno 1, 42 minuti alla mezzanotte. Si gela a oltre mille piedi sopra il porto di Narvik, in Norvegia. JackFrags è tra i 64 giocatori che in Operazioni su vasta scala attaccano in modalità Forze aeree, che inizia con un lancio ad alta quota. Salta con il paracadute sfidando il fuoco di contraerea e, una volta atterrato, si mette al lavoro con i compagni di squadra per trovare le bombe e distruggere le difese nemiche. JackFrags spiega come le prestazioni nel primo giorno influiscano sul giorno successivo e come non sia affatto scontato ottenere buoni risultati. Deve fare i conti con mitragliatrici fisse fortificate, nemici che cercano di disinnescare la sua bomba e il caos della guerra totale.
JackFrags inizia il secondo giorno in modalità Sfondamento. Sempre nel ruolo di attaccante, combatte per controllare i settori uno dopo l'altro, strappandoli in un preciso ordine ai difensori nemici. È un cecchino formidabile (come si può vedere al minuto 2:47), ma perfino lui non può fare a meno del supporto dei suoi compagni per avvistare i nemici e recuperare salute.
Gioco di squadra
In Battlefield V, la squadra è fondamentale per il vostro successo personale e quello del vostro team. Questo era vero già nei passati capitoli della serie, ma, come i giocatori presenti all'EA PLAY hanno avuto modo di scoprire, ora le dinamiche di squadra risultano molto più evolute. Come abbiamo illustrato nel nostro approfondimento sul gameplay, collaborando al meglio con i propri compagni di squadra si ottengono molti vantaggi. Per esempio, possiamo dare al caposquadra la possibilità di richiedere potenti rinforzi, a volte in grado di rovesciare battaglie che sembrano ormai irrecuperabili.
"Niente più giocatori che corrono in giro come polli senza testa. Il gioco di squadra fa funzionare tutto a meraviglia." - MoonLiteWolf
Da vera fanatica del gioco di squadra, nel video qui sopra MoonLiteWolf parla delle modifiche apportate al gioco di squadra in Battlefield V . Dice chiaro e tondo che stavolta è davvero conveniente collaborare con i propri compagni. Con meno munizioni disponibili, i rifornimenti garantiti dai giocatori di tipo Supporto diventano ancora più preziosi e conviene avere un Medico sempre vicino. Date un'occhiata e scoprite come tutte le classi possono usare le rianimazioni individuali per tenere in vita la squadra più a lungo, evitando che venga spazzata via prima del tempo. Possono fare davvero la differenza.
Fortificazioni e distruzione
Battlefield è sinonimo di demolizione. Un esplosivo ben piazzato su un punto d'appostamento in cima a un edificio può trasformarlo in una bara di macerie in pochi secondi. In Battlefield V, DICE ha bilanciato queste demolizioni con le fortificazioni. La possibilità di creare ripari dove servono di più conferisce maggiore importanza alle tattiche difensive, permettendo per esempio di bloccare l'accesso ai punti di controllo e di ammassare i nemici in zone specifiche.
"Distruzioni e fortificazioni sono due facce della stessa medaglia in Battlefield V." - MrProWestie
Westie equipaggia il nuovo strumento di costruzione e dimostra che ora tutte le classi possono creare fortificazioni. Affronta le Operazioni su vasta scala con un approccio strategico del tutto personale: costruisce un muro di sacchi di sabbia all'estremità della collina per bloccare le linee di tiro nemiche, posiziona ostacoli anticarro sulla strada e finisce con il trincerarsi in una buca circondata da altri sacchi di sabbia. Inoltre, sfrutta le opzioni di fortificazione specifiche della classe Supporto. I soldati di tipo Supporto, infatti, sono gli unici in grado di costruire postazioni offensive come armi antiaeree e anticarro. Sono anche capaci di creare materiali molto più robusti, per esempio metallo e cemento.
Quando non è impegnato a costruire, Westie sfonda gli edifici alla guida di un carro e ammira la scia di distruzione che si lascia alle spalle, che definisce "una rappresentazione accurata dell'impatto appena avvenuto". Gli esplosivi di Westie colpiscono con precisione e i colpi del suo carro penetrano le pareti, devastando le strutture dall'interno.
Veicoli
Fin dal primo capitolo di Battlefield, i veicoli sono un elemento chiave del sistema di gioco "sasso-carta-forbice". Aerei, carri armati e altri veicoli hanno un ruolo ancora più dinamico in Battlefield V, perciò è indispensabile conoscere pregi e difetti di ognuno di essi. Potrete devastare le roccaforti nemiche alla guida di mezzi leggendari della Seconda Guerra Mondiale, ma anche trainare le armi fisse per sfruttare al massimo la loro potenza di fuoco. Attenzione, però: essere protetti da uno strato di acciaio o volare ad alta quota sopra il nemico non significa essere invincibili. La serie di Battlefield insegna che ogni giocatore ha un tallone d'Achille e la guerra di logoramento di Battlefield V costringe a prestare ancora più attenzione alla salute e alle munizioni residue del proprio veicolo.
"Si vede quanto lavoro è stato fatto per rendere il gameplay dei veicoli di Battlefield V il migliore in assoluto della serie." - Flakfire
All'evento EA PLAY, Flakfire si è concentrato sui mezzi aerei e i carri armati di Battlefield V, sottoponendo entrambi i veicoli e le relative meccaniche migliorate a una prova sul campo. Nel suo video, Flakfire nota come la scarsità di risorse renda il gameplay dei veicoli ancora più tattico, dal momento che spesso i giocatori devono decidere tra rischiare di combattere con poche munizioni o ripiegare per fare rifornimento. Flakfire si esprime sul nuovo sistema di riparazione, su quello che permette di trainare le armi fisse e sui potenti veicoli dei rinforzi di squadra, come i carri armati Sturmtiger e Churchill. Godetevi il suo resoconto e scoprite che cosa rende formidabili gli Stuka, gli aerei preferiti di Flakfire.
Il Battlefield più coinvolgente di sempre
DICE sa benissimo che la vera forza di un esercito non dipende dalle armi di cui dispone, per quanto sofisticate esse siano, ma dall'abilità dei suoi soldati. Per creare un Battlefield ancora più coinvolgente ha puntato quindi sulla fisicità dei soldati e degli ambienti in cui si muovono. Tutte le interazioni sono incentrate sul giocatore, di modo che reattività e gameplay abbiano sempre la precedenza su animazioni e altre "necessità" tecniche. Per esempio, è possibile interrompere un'animazione per affrontare una minaccia immediata. Movimenti a 360 gradi da sdraiati, possibilità di aggrapparsi alle sporgenze e scatti da posizione abbassata sono solo alcune delle novità che cambiano il gameplay di Battlefield.
"Con la visuale in terza persona si ha un'idea migliore dell'ambiente circostante e si legge meglio l'azione appena si scende in campo." - Gabytron
Gabytron è in servizio attivo fin dai tempi di Battlefield: Bad Company 2: Vietnam. Nel suo video di circa quattro minuti spiega come i movimenti migliorati dei soldati e le onde d'urto delle esplosioni l'abbiano costretta a cambiare il suo classico approccio a Battlefield . Gabytron ha usato moltissimo lo scatto da posizione abbassata, per muoversi rapidamente senza dare troppo nell'occhio, perché l'ha trovato "divertentissimo".
Potete anche seguirla mentre pianifica il suo rientro nella schermata di ingresso della squadra, che secondo lei "aggiunge un nuovo livello di coinvolgimento" e l'ha aiutata a preparare il suo ritorno in battaglia. Illustra nel dettaglio la sequenza che inizia quando si muore, dalla visuale "dietro le spalle" dei compagni di squadra ancora vivi a ciò che accade quando si rientra in gioco.
–Jonas Elfving
–Jeff Landa (@JeffLanda su Twitter)
Preparati a entrare in azione – prenota Battlefield V.
Unisciti alla battaglia su Xbox One, sistema PlayStation®4 e PC. Dall'11 ottobre per la Versione di prova Gioca per primo di EA Access e Origin Access*, dal 16 ottobre per l'accesso anticipato Enlister di Battlefield™ V Deluxe Edition e dal 19 ottobre per Battlefield™ V Standard Edition.
Iscriviti subito per ricevere tramite e-mail le ultime novità su notizie, aggiornamenti, retroscena, offerte esclusive e molto altro su Battlefield (sono incluse altre novità su notizie, prodotti, eventi e promozioni di EA).
Visita i forum di Battlefield, seguici su Twitter e Instagram, mettici Mi piace su Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.
*SI APPLICANO CONDIZIONI, LIMITAZIONI ED ESCLUSIONI. DETTAGLI SU ea.com/it-it/ea-access/terms E ea.com/it-it/ea-access.