• Il giusto campo di battaglia: il matchmaking in Battlefield 1

    Quali criteri vengono seguiti per trovare la partita multigiocatore che ti serve? Cosa succede quando selezioni "Partita veloce", oppure quando cerchi delle esperienze personalizzate nel browser dei server? Continua a leggere per scoprire i meccanismi del matchmaking in Battlefield 1.

    In parole semplici, facciamo di tutto per trovare il server di Battlefield 1 che ti permetterà di divertirti al massimo. Questo significa prendere diverse decisioni in breve tempo, per farti cominciare a giocare il prima possibile.

    Prima di iniziare la ricerca, ti chiediamo di compiere un paio di scelte, per indicare il genere di esperienza che desideri. Solitamente questo significa scegliere una modalità di gioco, seguire i nostri consigli o utilizzare il menu Partita personalizzata, che ti consente di intervenire su altre opzioni per indirizzare al meglio la ricerca.

    Quando sei pronto per il matchmaking, restringiamo la ricerca ai server più vicini nella tua regione, per poi ampliare l'area qualora non ve ne siano nelle immediate vicinanze. Non usciamo mai dalla tua regione, a meno che questa non sia di dimensioni limitate, perché questo potrebbe comportare ping troppo elevati (latenza), rendendo l'esperienza di gioco meno gratificante.

    Puoi trovare tutti i dettagli sulle migliorie apportate a Battlefield 1 nella pagina dell'aggiornamento

    Dopo aver selezionato la posizione del server, cerchiamo di trovarne uno con il maggior numero possibile di giocatori. Una partita a squadre complete è in assoluto la più divertente, anche perché rispecchia appieno il sistema creato dai nostri sviluppatori. Qualora non vi fossero server completi, la ricerca si estende ai server con meno giocatori, fino a raggiungere nel peggiore dei casi server dove tu sei l'unico giocatore presente. Anche se finisci per trovarti da solo in un server, però, non preoccuparti: un breve tempo di attesa permetterà ad altri giocatori in cerca di server di unirti a te, per dare quindi inizio alla partita.

    Trovare un server vicino a te e con un buon numero di giocatori non basta comunque a farti divertire, se finisci sempre nella squadra perdente. Per questo, consideriamo attentamente il tuo livello di abilità e quello dei tuoi compagni, in modo da creare scontri equilibrati. Quando ci sono meno persone in gioco, è possibile che ci siano variazioni di abilità più marcate fra compagni, ma le squadre nel loro insieme resteranno alla pari.

    Affronterai la partita insieme a un gruppo di amici? Allora preparati per una sfida più impegnativa. Questo perché daremo per assodato che la comunicazione e il lavoro di squadra del vostro gruppo sia superiore a quello di una normale squadra.

    Il matchmaking cerca anche di evitare situazioni spiacevoli, come l'ingresso in una partita in via di conclusione. Daremo sempre la priorità alle partite iniziate da poco, in modo che tu possa lasciare il segno nella vittoria (o nella sconfitta) della tua squadra.

    Puoi discutere del matchmaking e di altro ancora sui forum di Battlefield 1

    Grazie di averci letto. Se hai commenti o suggerimenti in merito alla ricerca dei server migliori per giocare, ti preghiamo di farcelo sapere.

    Joakim Bodin, capo programmatore software

    Gestisci le preferenze sui cookie