Battlefield 2042 Battlefield V Battlefield 1 Tutti i giochi della serie Battlefield Battlefield BATTLEFIELD™ 2042 BATTLEFIELD™ V BATTLEFIELD™ 1 TUTTI I GIOCHI DELLA SERIE BATTLEFIELD Notizie Carta della community BATTLEFIELD LABS BATTLEFIELD STUDIOS PARTECIPA SU DISCORD BATTLEFIELD™ 2042 BATTLEFIELD™ V BATTLEFIELD™ 1 TUTTI I GIOCHI DELLA SERIE BATTLEFIELD Notizie Carta della community BATTLEFIELD LABS BATTLEFIELD STUDIOS PARTECIPA SU DISCORD

Combattere lealmente: il nostro approccio anti-cheat in Battlefield 

Dall'uscita di Battlefield1 abbiamo ricevuto molte domande relative ai nostri sistemi anti-cheat e a FairFight – il sistema di sicurezza che utilizziamo per combattere chi usa trucchi. Vogliamo affrontare alcune delle preoccupazioni espresse dalla community e spiegare in che modo lavoriamo senza sosta per creare un ambiente sicuro per i giocatori.

Nota: in questo articolo abbiamo volutamente tralasciato alcuni dei dettagli più specifici dei nostri sistemi anti-cheat per evitare di fornire informazioni di cui approfittare a chi usa trucchi e a chi sviluppa programmi di cheat.

Situazione attuale: espulsione dei cheater

Negli ultimi sei mesi abbiamo aumentato costantemente i nostri sforzi anti-cheat, lavorando a stretto contatto con il team di FairFight per individuare ed espellere più cheater che mai. Solo nel mese di ottobre abbiamo sanzionato 8.500 account. Da allora l'utilizzo di trucchi è diminuito. È un ottimo risultato, ma possiamo fare di più.

Miglioramenti ai messaggi di gioco di FairFight

Forse i veterani di Battlefield 1 ricordano il messaggio globale che veniva inviato ogni volta che FairFight interveniva contro un giocatore. Visto l'aumento di questi interventi, tali messaggi erano diventati una distrazione dalle altre discussioni di gioco, e in base al vostro feedback sono stati disattivati qualche mese fa. Tuttavia le nostre comunicazioni al riguardo non sono state ottimali. D'ora in poi la comunicazione da parte nostra sarà più chiara, trasparente e dinamica.

Presto vedrete un nuovo tipo di messaggi di FairFight. Le espulsioni delle ultime 24 ore saranno condensate in un unico post di gioco, inviato a intervalli di qualche ora.

Come e quando un giocatore viene sanzionato

Dopo l'incremento delle espulsioni di ottobre di cui abbiamo parlato prima, abbiamo visto aumentare sui social media il numero di post secondo i quali FairFight avrebbe sanzionato ingiustamente dei giocatori. Siamo tuttavia convinti che i nostri metodi di individuazione siano accurati. Forse chi crea i trucchi sta cercando di manipolare l'opinione dei giocatori circa gli strumenti anti-cheat, e di estorcere informazioni sui metodi di individuazione.

Un fraintendimento diffuso circa FairFight è che i giocatori più abili sono più propensi a subire una sanzione visto l'aumento delle loro statistiche. Non è così: nessuno viene espulso solo perché è bravo.

Nota importante: purtroppo non possiamo rispondere alle vostre domande relative agli account nei forum o sui social media. Se pensate che il vostro account sia stato sanzionato per errore, la cosa migliore da fare è contattare il nostro team dedicato: https://help.ea.com/help/account/information-about-banned-or-suspended-accounts.

Proteggete il vostro account – e così facendo aiutate tutti

Ricordate che siete responsabili delle attività del vostro account EA. Investire qualche minuto nella sua sicurezza può evitare problemi futuri! Scoprite come proteggere il vostro account con una password sicura e la Verifica d'accesso qui: https://help.ea.com/help/account/how-to-maintain-account-security.

Se infine volete segnalare un giocatore che usa trucchi, potete farlo seguendo le indicazioni di questa utile guida: https://forums.battlefield.com/discussion/91390/how-to-report-cheating-in-battlefield-1.

Siamo sempre al lavoro per creare nuovi modi per individuare i giocatori che preferiscono violare le regole, e siamo certi che alla fine ce la faremo. I team anti-cheat di DICE e EA si impegnano ogni giorno a creare un ambiente sano eliminando i cheater dai nostri giochi. Non ci fermeremo finché la community non sarà soddisfatta dei risultati.

Come sempre, continuate a inviarci i vostri feedback sui nostri canali social e i forum di Battlefield. Anche se non riusciamo a rispondere direttamente, ogni messaggio viene letto e trasmesso quotidianamente al team.

Sean Merson, produttore anti-cheat
Team anti-heat DICE