Ti presentiamo i Protagonisti FUT 19, un nuovo evento basato sui giocatori protagonisti fin qui di una stagione eccezionale.
Ciascuno dei Protagonisti FUT 19 sarà disponibile con un nuovo tipo di oggetto in grado di aggiornarsi dinamicamente in maniera speciale.
Al lancio dell'evento, ogni oggetto Protagonisti FUT 19 verrà rilasciato come aggiornamento a una versione in forma superiore all'ultima basata sulle prestazioni (TOTW, MOTM, Eroe, Primatista o Squadra della fase a gironi). Ogni volta che un giocatore Protagonisti FUT 19 otterrà una nuova versione in forma basata sulle prestazioni, il relativo oggetto Protagonisti FUT 19 aumenterà in maniera dinamica in modo che la sua valutazione sia sempre superiore di uno alla versione in forma. Pertanto, l'aggiornamento Protagonisti FUT 19 risulterà sempre superiore di uno all'ultima versione in forma rilasciata durante il resto della stagione.
Questa rosa scelta di giocatori, già protagonista di straordinarie prestazioni in FUT 19, è in grado di conquistare nuovamente le prime pagine e ricevere altre versioni in forma da qui a fine stagione:
Paul Pogba (Manchester United) - Il centrocampista francese è in una condizione strepitosa da quando sulla panchina dei Red Devils siede Solskjær, come dimostrano i sei gol e i quattro assist messi a referto.
Alex Sandro (Juventus) - Nessuna rosa della Serie A può dirsi completa senza Alex Sandro come terzino sinistro. Il brasiliano sta disputando una delle migliori stagioni della sua carriera. È anche grazie a lui se la Juventus è riuscita a mantenere per 15 volte la propria porta inviolata e viaggia spedita verso il suo ottavo scudetto consecutivo.
Yann Sommer (Borussia Mönchengladbach) - Sommer è uno dei pochissimi giocatori capaci di ottenere fin qui ben tre versioni TOTW in forma, merito anche dei nove clean sheet. Difficile che possa avere un calo, concentrato com'è ad aiutare la sua squadra a qualificarsi per la prossima UEFA Champions League.
Timo Werner (Lipsia) - Werner ha proseguito l'ottimo rendimento della scorsa stagione mettendo a segno fin qui 13 reti in tutte le competizioni e finendo tre volte nella TOTW.
Marco Reus (Borussia Dortmund) - Questa si sta rivelando la stagione del riscatto per Marco Reus, tornato sui suoi livelli dopo un lungo infortunio. Per lui 15 reti e 11 assist in tutte le competizioni, e non sembra intenzionato a fermarsi.
Leroy Sané (Manchester City) - Il fenomeno tedesco sta disputando la migliore stagione della sua carriera, avendo messo già a referto 11 gol e 13 assist in tutte le competizioni con la maglia dei Citizens.
Kenny Lala (Strasburgo) - Lala si è rivelato questa stagione un terzino destro imprescindibile per qualsiasi rosa basata su giocatori francesi/della Ligue 1, come dimostrano le tre versioni in forma già ottenute.
Nicolas Pépé (Lille) - Pépé è il motivo principale del secondo posto del Lille in Ligue 1, grazie a un bottino personale di 15 reti e 7 assist in 22 partite.
Suso (Milan) - Tra i protagonisti della rinascita rossonera, è stato coinvolto più di ogni altro nelle marcature della propria squadra questa stagione, mettendo a referto cinque gol e otto assist in campionato.
Hakim Ziyech (Ajax) - Protagonista con la maglia di un club famoso per forgiare giovani talenti, Ziyech è stato nominato uomo partita per ben nove volte nella prima parte della stagione, durante la quale ha messo a segno 13 gol e servito 11 assist.
Heung-Min Son (Tottenham Hotspur) - Il giocatore coreano, soprannominato Sonaldo dai suoi tifosi, è stato protagonista di un avvio di stagione eccezionale, con nove gol e cinque assist in campionato in 18 presenze.
Marquinhos (PSG) - Per il difensore centrale brasiliano questa potrebbe essere la miglior stagione con la maglia del Paris Saint-Germain dal suo trasferimento nella capitale francese cinque anni fa. Ha già all'attivo 3 gol, ed è anche merito suo se la squadra ha mantenuto inviolata la propria porta in 11 occasioni in tutte le competizioni.
Milan Škriniar (Inter) - Alla sua seconda stagione a Milano, il centrale slovacco si è già ritagliato un ruolo fondamentale nella retroguardia nerazzurra, aiutando la squadra a mantenere la propria porta inviolata in 11 partite in tutte le competizioni.
Hirving Lozano (PSV Eindhoven) - L'ala messicana continua a dare spettacolo in Eredivisie. I 17 gol e i 9 assist in tutte le competizioni gli sono valsi fin qui due versioni TOTW in forma.
Duván Zapata (Atalanta) - "Inarrestabile" è il primo aggettivo che viene in mente per descrivere l'attuale stato di forma di Duván Zapata. L'attaccante colombiano ha tenuto una media di quasi un gol a partita nella prima parte della stagione, superando già il proprio record personale dello scorso anno.
Ousmane Dembélé (Barcellona) - Frenato dagli infortuni al suo primo anno al Barcellona, questa stagione Dembélé sembra essere tornato sui suoi livelli, come dimostrano i sei gol messi a segno nelle ultime dieci partite.
Lucas Hernández (Atlético Madrid) - Il versatile difensore francese è reduce da un 2018 strepitoso. Questa stagione è tra i protagonisti della retroguardia dell'Atlético, che finora detiene il record di clean sheet nella Liga.
Marcus Rashford (Manchester United) - Rashford è stato elogiato pubblicamente dal nuovo tecnico dei Red Devils per le sue recenti prestazioni. Non a caso, la sua confidenza con il gol è aumentata esponenzialmente dall'avvento di Solskjær sulla panchina dello United.
Pablo Sarabia (Siviglia) - Per Sarabia parlano i numeri: 17 gol e 9 assist il suo bottino stagionale in tutte le competizioni, davvero niente male per un centrocampista.
Tieni gli occhi aperti per altri tre Protagonisti FUT 19 che si renderanno disponibili attraverso SCR e obiettivi durante l'evento.
D: Chi sono i Protagonisti FUT 19?
R: I Protagonisti FUT 19 sono una selezione di giocatori protagonisti fin qui di una stagione eccezionale. Oltre a questo, per entrare a far parte dei Protagonisti FUT 19, il giocatore deve aver ottenuto almeno una versione in forma questa stagione in base alle sue prestazioni e non deve avere un oggetto dinamico, TOTY o un oggetto base con valutazione pari o superiore a 90 in FUT 19.
D: I Protagonisti FUT 19 sono oggetti dinamici?
R: I protagonisti FUT 19 sono oggetti dinamici che si aggiorneranno automaticamente ogni volta che il giocatore otterrà una versione in forma durante il resto della stagione.
D: Come vengono aggiornati gli oggetti dinamici Protagonisti FUT 19?
R: Un oggetto Protagonista FUT 19 aggiornato avrà sempre una valutazione superiore di uno rispetto alla versione in forma più recente. Per esempio, la versione TOTW in forma più recente di Marco Reus ha una valutazione di 87. Di conseguenza, il suo oggetto Protagonista FUT 19 avrà una valutazione di 88. Se dovesse ricevere un'altra versione TOTW in forma, quest'ultima avrà una valutazione di 88, mentre la sua versione Protagonista FUT 19 verrà aggiornata a 89.
D: Ogni quanto vengono aggiornati gli oggetti Protagonisti FUT 19?
R: Gli oggetti Protagonisti FUT 19 si aggiornano quando il relativo giocatore ottiene una versione in forma in base alle prestazioni: TOTW (fino al termine della stagione 2018-19), MOTM, Eroe, Primatista e Squadra del torneo.
D: Quanto tempo serve per aggiornare un giocatore Protagonista FUT 19?
R: Gli oggetti giocatore dinamici possono richiedere fino a qualche ora per essere aggiornati, una volta che la versione in forma più recente è disponibile nei pacchetti.
D: Che succede se il ruolo della versione in forma di un giocatore è diverso da quello del suo oggetto Protagonista FUT 19?
R: Il ruolo dei giocatori Protagonisti FUT 19 resterà sempre lo stesso.
D: In caso di aggiornamento del Protagonista FUT 19, verrà aggiornata anche la sua immagine?
R: Gli oggetti Protagonisti FUT 19 manterranno l'immagine iniziale anche in caso di aggiornamenti.