
Evoluzione e aggiornamenti sull'eSports di FIFA 20

Il team di EA SPORTS FIFA eSports è entusiasta di condividere i piani sul futuro di EA SPORTS FIFA 20 a livello competitivo. Negli ultimi mesi, siamo rimasti impressionati dall'elevato numero di competizioni che hanno visto coinvolti giocatori di tutto il mondo in questo periodo storico particolare. La community è scesa in campo in prima persona organizzando svariati tornei a scopo benefico. Abbiamo assistito ad appassionanti sfide tra nazionali nelle amichevoli della FIFA eNations Cup StayAndPlay e siamo rimasti stupiti dall'incredibile supporto per la Coppa Stay and Play di EA SPORTS FIFA 20, che ha visto coinvolti più di 100 paesi.
Partendo da questo successo, abbiamo deciso di riportare l'attenzione sui principali giocatori di EA SPORTS FIFA 20 aggiungendo una nuova competizione, trasformando gli eventi esistenti e dando il bentornato ai campionati nazionali. Siamo lieti di annunciare che questo luglio e agosto si terranno tornei online di EA SPORTS FIFA 20 in remoto con protagonisti i migliori giocatori della Global Series 20, per la gioia dei tifosi e degli appassionati di tutto il mondo.
EA organizzerà la EA SPORTS FIFA 20 Summer Cup Series. Questi nuovi eventi regionali online vedranno i migliori giocatori di ognuna delle sei regioni sfidarsi in tornei che si svolgeranno dal 17 luglio al 9 agosto, per aggiudicarsi il rispettivo titolo di campione regionale di EA SPORTS FIFA 20. I tornei saranno trasmessi in tutto il mondo su twitch.tv/easportsfifa.
Le regioni in gara saranno Europa, Nord America, Sud America, Asia, Oceania e Medio Oriente-Africa. I migliori giocatori di EA Sports FIFA 20 su entrambe le piattaforme, in base alle classifiche della EA Sports FIFA 20 Global Series, saranno invitati a competere nella Summer Cup Series, che si disputerà esclusivamente su sistema PlayStation®4 con in palio un montepremi di 228.000 $.
Alla European Summer Cup parteciperanno 24 giocatori su invito, con in palio un montepremi di 78.000 $. Nelle altre cinque regioni parteciperanno otto giocatori su invito, con in palio un montepremi di 30.000 $ ciascuna. Ulteriori dettagli verranno annunciati a breve.
Nelle prossime settimane, diversi tra i più prestigiosi campionati al mondo, tra cui Bundesliga, LaLiga, Ligue 1, MLS e tanti altri, riprenderanno gli eventi eSports di EA SPORTS FIFA 20 in formati rivisti. Per maggiori informazioni sui prossimi annunci riguardanti i campionati eSports dei partner di EA SPORTS FIFA 20, visita i rispettivi siti Internet.
Inoltre, i tifosi potranno vivere le emozioni della UEFA Champions League attraverso la eChampions League, uno speciale evento a inviti online che si terrà a metà agosto. Seguendo lo stesso formato della EA SPORTS FIFA 20 Summer Series, l'eChampions League Invitational riunirà i più forti giocatori europei delle ultime tre stagioni competitive di FIFA.
Le associazioni affiliate alla FIFA continueranno inoltre a organizzare competizioni eSports nazionali e internazionali di FIFA online per coinvolgere le loro community di EA SPORTS FIFA. Ulteriori informazioni sugli eventi eSports di FIFA per ogni paese sono disponibili sul sito Internet delle rispettive associazioni.
L'aggiunta di queste competizioni ha portato alla decisione di annullare la fase VI della FUT Champions Cup, la FIFA eNations Cup 2020, i playoff della FIFA 20 Global Series su sistema PlayStation®4 e Xbox One e la successiva FIFA eWorld Cup 20, per garantire la sicurezza dei partecipanti e degli addetti ai lavori. Verranno prese in considerazione le classifiche della FIFA 20 Global Series al 3 marzo 2020. Premieremo con 200.000 $ coloro che si sono qualificati per la fase VI della FUT Champions Cup e ne assegneremo altri 700.000 $ in base al piazzamento finale nelle classifiche della EA Sports FIFA 20 Global Series aggiornate al 3 marzo 2020.
L'EA SPORTS FIFA 20 Global Series era stata creata per consentire ai giocatori di tutto il mondo di sfidarsi di persona in tornei live. Questa competizione permette ai partecipanti di accedere ai playoff della EA SPORTS FIFA 20 Global Series e alla FIFA eWorld Cup, ottenendo punti Global Series validi per la classifica globale. Tale principio, alla base del nostro programma di eSports, non è applicabile al gioco online.
Di seguito sono riportati ulteriori dettagli sulle modifiche ai tornei menzionati in precedenza:
Eventi EA SPORTS FIFA 20 Global Series
Fase VI FCC
- Evento annullato
- I qualificati per la FCC VI riceveranno i seguenti premi:
- 3.125 $ ciascuno, pari al montepremi totale di 200.000 $ diviso equamente tra i 64 giocatori qualificati
- 150 punti classifica FGS ciascuno, pari alla somma minima che avrebbero ottenuto i giocatori disputando l'evento
Playoff EA SPORTS FIFA 20 Global Series su sistema PlayStation®4 e Xbox One
- Eventi annullati
Premi per le classifiche finali della FGS 20
- EA premierà i giocatori sulla base delle classifiche finali della FGS 20, per un montepremi totale di 700.000 $, 350.000 $ per piattaforma. Questo montepremi di 700.000 $ comprende i 500.000 $ in palio per i playoff e i 200.000 $ della fase V della FUT Champions Cup.
- I primi 100 classificati per ogni piattaforma, inclusi quelli a pari merito alla posizione numero 100, verranno premiati in base alla proporzione di punti FGS ottenuti durante la stagione FGS 20.
- Le classifiche terranno conto dei risultati di tutti gli eventi completati prima del 3 marzo 2020.
- Le classifiche della FGS 20 su FIFA.gg verranno aggiornate con tutti i punti validi ottenuti. I partecipanti avranno tempo fino al 14 giugno 2020 per segnalare eventuali discrepanze nelle classifiche di FIFA.gg inviando un'e-mail all'indirizzo eafifaleagueops@ea.com.
- Le classifiche pubblicate mercoledì 17 giugno 2020 saranno considerate finali e i giocatori verranno contattati entro 60 giorni da quella data per elaborare il pagamento dei loro premi.
- Per maggiori informazioni sulla distribuzione del montepremi, consulta le FAQ in basso.
FIFA eNations Cup™ 2020
- Evento annullato
FIFA eWorld Cup™ 2020
- Evento annullato
FAQ
Perché la fase VI della FUT Champions Cup, i playoff della EA SPORTS FIFA 20 Global Series e la FIFA eWorld Cup non si sono disputati online?
- Come per qualsiasi altro gioco, i fusi orari e la latenza tra i giocatori provenienti da regioni del mondo diverse (ad esempio, Los Angeles e Londra) non avrebbero soddisfatto i requisiti che avevamo in mente per un evento eSports di EA SPORTS FIFA di questa portata.
- Le competizioni del nostro ecosistema che non prevedono viaggi all'estero, come i campionati nazionali, possono riprendere seguendo le linee guida dettate dai governi locali per far fronte all'emergenza COVID-19, ma non contribuiranno alle classifiche della EA SPORTS FIFA 20 Global Series.
Quando verranno pubblicate le classifiche finali su FIFA.gg, comprensive dei punti della fase VI della FCC, per stabilire il pagamento dei premi per i playoff?
- I partecipanti hanno tempo fino al 14 giugno per segnalare eventuali discrepanze con i loro punti FGS riportati su FIFA.gg.
- Tali discrepanze possono essere segnalate inviando un'e-mail a eafifaleagueops@ea.com.
- La classifica su FIFA.gg aggiornata a mercoledì 17 giugno sarà considerata quella finale per la stagione FGS 20.
Come verranno premiati i partecipanti secondo le classifiche della FGS?
- Saranno premiati i primi 100 classificati su ogni piattaforma, compresi quelli che occupano la posizione numero 100 a pari merito. I giocatori dal 101° posto in poi non riceveranno alcun premio.
- I giocatori verranno premiati in base alla proporzione di punti ottenuti rispetto al totale guadagnato dai primi 100 classificati.
- Per esempio, se i primi 100 giocatori su PS4 hanno ottenuto un totale di 10.000 punti FGS e un giocatore A ha ottenuto 1.000 punti classifica, riceverà: (1.000 punti/10.000 punti) x 350.000 $ = 35.000 $
- Qual è l'ultima Weekend League valida per le classifiche?
- Le Weekend League di febbraio, chiuse il 3 marzo 2020, contribuiranno al punteggio finale dei giocatori nella classifica della FGS.
Quali eventi verranno inclusi nelle classifiche?
- Nelle classifiche finali della FGS 20 verranno conteggiati i punti FGS ottenuti nelle competizioni completate prima del 3 marzo 2020.