EA SPORTS™ FIFA 23 Colonna sonora Colonna sonora definitiva Ambasciatori Realismo senza paragoni Pro Club Panoramica caratteristiche Caratteristiche di gioco HyperMotion2 Esperienza partita Squadre di club femminili FIFA World Cup 2022 Women's World Cup 2023 TOTS Stelle del Futuro Verso la finale UEFA TOTY Informazioni su FIFA Ultimate Team Eroi FUT Giocatore del mese Valutazioni ICONE Da tenere d'occhio Web App di FUT Guida agli oggetti Verso la fase a eliminazione Rule Breakers Pacchetti club Hub del giocatore Forum Carta del gioco positivo Notizie su FIFA 23 Note degli sviluppatori Aggiornamenti via e-mail FIFA GLOBAL SERIES Colonna sonora Colonna sonora definitiva Ambasciatori Realismo senza paragoni Pro Club Panoramica caratteristiche Caratteristiche di gioco HyperMotion2 Esperienza partita Squadre di club femminili FIFA World Cup 2022 Women's World Cup 2023 TOTS Stelle del Futuro Verso la finale UEFA TOTY Informazioni su FIFA Ultimate Team Eroi FUT Giocatore del mese Valutazioni ICONE Da tenere d'occhio Web App di FUT Guida agli oggetti Verso la fase a eliminazione Rule Breakers Pacchetti club Hub del giocatore Forum Carta del gioco positivo Notizie su FIFA 23 Note degli sviluppatori Aggiornamenti via e-mail FIFA GLOBAL SERIES

Un'occhiata da vicino alla modalità Carriera di FIFA 21

Note degli sviluppatori

Ehi fan di FIFA,

siamo davvero felici di poter parlare in questo approfondimento delle tantissime novità legate alla modalità Carriera di FIFA 21!

Quest'anno abbiamo investito parecchie energie per dare maggiore risalto alla carriera di FIFA 21, aggiungendo diverse funzionalità importanti chieste a gran voce dalla community. Gli ultimi mesi sono stati terribili per tutti e ci hanno messo di fronte a nuove sfide, ma questo non ci ha impedito di raggiungere il nostro obiettivo di offrire una modalità Carriera ricca di novità.

C'è tanta carne al fuoco, direi dunque di cominciare subito.

Panoramica

Ci siamo concentrati su diverse aree della nuova modalità Carriera, con l'obiettivo di offrire maggiore controllo, libertà di scelta, profondità, varietà e realismo. Vogliamo che i giocatori vivano in maniera più profonda le partite, il mercato e l'allenamento, migliorando al tempo stesso l'accessibilità alla carriera.

Simulazione partita interattiva

Sappiamo che certi allenatori vogliono avere tutto sotto controllo. Le decisioni apparentemente più insignificanti possono fare la differenza, decidere i titoli e creare campioni. Ma non tutti i momenti condividono la stessa intensità, per questo uno dei nostri obiettivi principali era consentire a ognuno di scegliere il proprio livello di controllo.

La simulazione partita interattiva rappresenta un nuovo modo per vivere i match nella modalità Carriera. Ora è possibile fare un passo indietro rispetto al gameplay tradizionale e concentrarsi sul quadro più ampio. La simulazione partita interattiva permette di adottare un approccio più tattico e veloce ai match, con la possibilità di prendere le decisioni più importanti da fuori e osservare il loro impatto in campo attraverso una visuale dall'alto

Durante la simulazione partita interattiva, gli incontri vengono disputati al doppio della velocità normale. I momenti "di stanca" del match vengono saltati automaticamente, per rimanere concentrati sempre sugli eventi più importanti.

Entra ed esci al volo dalle partite

La simulazione partita interattiva ti consente di scendere in campo in qualsiasi momento, per godere dell'esperienza di gioco tradizionale.

Se preferisci intervenire solo quando la tua squadra è in svantaggio, o tutte le volte che c'è la possibilità di concludere a rete, con la simulazione partita interattiva puoi farlo. Puoi anche uscire dal match e simulare il resto della partita o saltare direttamente al risultato finale in qualsiasi momento.

È possibile entrare e uscire dalla partita, e saltare al risultato finale, in qualsiasi momento, indipendentemente dal fatto che sia stata avviata normalmente o in modalità simulazione.

Un nuovo modo di vivere le partite

Ogni volta che osservi la simulazione partita interattiva, vedrai i giocatori che cercano di mettere in pratica i tuoi piani di gioco e potrai intervenire in tempo reale per apportare le modifiche che ritieni necessarie. Puoi interagire con la gestione squadra, modificare i piani di gioco e controllare le informazioni sulla tua squadra e sugli avversari in tempo reale. Le schede disponibili sono le seguenti:

  • Forma fisica : ti permette di vedere la condizione dei giocatori, per capire chi potrebbe finire la benzina prima del tempo.
  • Valutazioni giocatori: mostra un riepilogo dei giocatori che stanno rendendo bene e quali invece stanno facendo fatica.
  • Statistiche partita: fornisce un'istantanea sulle prestazioni di entrambe le squadre.
  • Piano di gioco: mostra le tattiche adottate dalle squadre in campo.

La simulazione partita interattiva include anche la telecronaca e gli effetti ambientali per tutta la durata del match.

Nuovo modo per avviare le partite

Per avviare una partita hai a disposizione tre opzioni.

  • Gioca partita: scendi in campo normalmente.
  • Simula partita: avvia la nuova simulazione partita interattiva.
  • Simulazione veloce: passa direttamente al risultato finale.

Abbiamo incluso alcune nuove informazioni per aiutarti a decidere prima di iniziare la partita. Ora puoi vedere la probabile formazione avversaria, oltre alla tua, in modo da fare le valutazioni del caso e decidere di conseguenza.

Abbiamo anche velocizzato l'esperienza apportando alcune modifiche, come la scelta automatica delle divise, per passare più subito all'azione. Qui troverai anche le Impostazioni partita, insieme alle nuove opzioni specifiche per la simulazione partita interattiva, come quella per scegliere l'aspetto delle squadre sul radar durante la simulazione.

Crescita giocatore

Sviluppare una rosa solida e diversificata, in grado di puntare al successo, è fondamentale per qualsiasi allenatore. Siamo consapevoli che in passato questo aspetto dipendeva più dal mercato che dalla crescita dei giocatori. Ora puoi gestire direttamente la crescita della tua rosa grazie a un nuovo sistema completamente rivisto, per cercare di tirare fuori il massimo dai tuoi giocatori.

I giocatori possono allenarsi e specializzarsi in varie posizioni, in base al loro ruolo, ed è possibile migliorare gli attributi più utili al tuo stile di gioco. Sia che tu prediliga impostare la manovra da dietro, fare possesso palla o affidarti a rapide ripartenze, puoi indirizzare la crescita dei tuoi giocatori nella direzione che preferisci.

La crescita è legata all'accumulo di PE. I giocatori guadagneranno più o meno PE in base a come si comporteranno in partita (la loro condizione) e al loro potenziale di crescita. I PE vengono distribuiti ai loro attributi, determinandone la crescita nel tempo. All'inizio, a tutti i giocatori viene assegnato un piano bilanciato, che significa che i PE vengono distribuiti uniformemente su tutti gli attributi. Quando assegni un piano di crescita personalizzato per ogni ruolo, puoi scegliere tra una serie di attributi e funzioni giocatore per ottenere più PE. Piuttosto che "sprecare" PE sugli attributi che non ti interessano, i piani di crescita concentreranno i PE su:

  • Attributi principali (gli attributi che contribuiscono al valore TOT del giocatore nel suo ruolo attuale)
  • Valutazione mosse abilità/piede debole (soprattutto per i giocatori d'attacco)
  • Rendimento in attacco/in difesa
  • Attributi legati alla specializzazione (gli attributi che potrebbero non contribuire al valore TOT del giocatore nel suo ruolo attuale)

Proprio come nel calcio reale, la velocità con cui i giocatori crescono dipende dall'età, dalle capacità, dal potenziale, dalla condizione e dal tempo di gioco. Se dai spazio a un giovane dal potenziale enorme per permettergli di fare esperienza, impiegherà meno tempo per crescere e migliorare. Se invece lo tieni fuori troppo a lungo potresti ottenere l'effetto contrario. Sta a te dunque prendere le decisioni migliori per il bene della tua squadra.

Cambio ruolo giocatore

Abbiamo dato ascolto ai suggerimenti della community che chiedevano di poter allenare i giocatori in altri ruoli. Finalmente ora sarà possibile assegnare un giocatore ad altri ruoli, aumentando così la libertà e il controllo sulla gestione della tua rosa. I cambi di ruolo possono rappresentare anche un'occasione per quei giocatori che faticano a trovare spazio nel loro ruolo originale, garantendo loro una maggiore versatilità.

Il cambio di ruolo funziona in maniera simile alla crescita giocatore, con la differenza fondamentale che tutti i PE della crescita vengono assegnati agli attributi e alle abilità del nuovo ruolo.

I cambi possono influire anche sul rendimento e sulle mosse abilità dei giocatori. Vuoi convertire un'ala in un terzino? Per completare il cambio dovrà aumentare il proprio rendimento in difesa. Vuoi spostare un giocatore in posizione più avanzata? Dovrà migliorare le proprie mosse abilità per riuscire a saltare i difensori quando attacca.

È più facile cambiare ruolo ai giocatori più giovani, mentre è possibile spostare quelli più avanti con gli anni in una posizione che gli permetta di conservare meglio i loro attributi principali.

La crescita giocatore e il cambio di ruolo sono disponibili anche per i giovani del vivaio. Durante il periodo trascorso nel vivaio, i giovani godono sempre di una buona condizione fisica che permette loro di crescere in maniera costante.

Nuovo allenamento attivo

Mentre i piani di crescita ora si concentrano sullo sviluppo a lungo termine degli attributi dei giocatori, il nuovo sistema di allenamento attivo ha come obiettivo quello di preparare la rosa in vista delle partite. Questo avviene attraverso un nuovo modificatore per le prestazioni dei giocatori, chiamato lucidità (ne parleremo più nel dettaglio in basso).

Il sistema di allenamento attivo introduce la possibilità di allenare la squadra in qualsiasi giorno del calendario, a eccezione di quelli delle partite.

  • Ogni giorno di allenamento sarà composto da 3 slot sessione distinti, ciascuno dei quali si focalizzerà su un particolare tipo di allenamento e su giocatori specifici.
  • Ora più giocatori possono svolgere lo stesso esercizio, a seconda del tipo, permettendoti di coinvolgere fino a 15 elementi della rosa per ogni giorno di allenamento.
  • Ogni sessione è composta da diversi esercizi e vari scenari mirati a migliorare un settore specifico: Difesa, passaggi, dribbling, tiri o calci piazzati.
  • Le giornate di allenamento conterranno sempre gli esercizi appropriati e coinvolgeranno i giocatori della squadra attiva. Puoi comunque apportare tutte le modifiche che ritieni opportune per ottenere i risultati desiderati.
  • Cambiare la squadra attiva ti permetterà inoltre di scegliere esercizi e giocatori diversi, consentendoti di allenare un nuovo gruppo di calciatori (per esempio, la squadra delle riserve), a patto di avere slot allenamento disponibili.

Vediamo più nel dettaglio come funziona:

  • Gli esercizi consumano una certa quantità di forma fisica, a seconda della difficoltà. Più un esercizio è impegnativo, più i giocatori si stancheranno, ma la loro lucidità massima aumenterà di conseguenza.
  • Ottenere la valutazione più alta, svolgendo o simulando l'esercizio, permetterà di aumentare la lucidità al massimo. Il costo in forma fisica sarà lo stesso, indipendentemente dall'esito dell'esercizio.
  • Gli esercizi più difficili richiederanno ovviamente maggiore impegno e abilità per ottenere una valutazione elevata. Questo introduce un elemento di scelta: Meglio non correre rischi e svolgere un esercizio facile dove so di poter ottenere il massimo in lucidità? O meglio rischiare con uno più impegnativo per ottenere un risultato ancora migliore in caso di valutazione alta? 
  • La lucidità guadagnata dipende anche dal numero di giocatori coinvolti nell'esercizio. Più giocatori significa meno lucidità per ciascuno di essi in caso di successo. Al contrario, meno giocatori permetterà a ognuno di loro di guadagnare più lucidità.
  • La valutazione dell'esercizio si basa sul numero di punti conquistati durante la sessione di allenamento.
  • Scegliendo di simulare un esercizio, la valutazione massima che ti verrà assegnata sarà pari a quella più alta ottenuta svolgendolo. Se non hai ancora svolto l'esercizio che intendi simulare, riceverai una "D" come valutazione massima.

Lucidità giocatore

La lucidità è un nuovo indicatore che aiuta a capire il livello di prontezza di un giocatore o di una squadra per una partita. Un giocatore lucido riceverà un bonus agli attributi principali e si comporterà meglio in campo.

La lucidità va da 0 a 100.

  • Un giocatore con lucidità 50 rientra nella media. Non riceverà né bonus, né penalità agli attributi. Prendi il 50 come valore di riferimento.
  • Un giocatore con lucidità compresa fra 50 e 100 è più lucido della media e riceverà un bonus agli attributi. I giocatori con lucidità 100 riceveranno il bonus massimo agli attributi.
  • Un giocatore con lucidità compresa fra 0 e 50 è meno lucido rispetto alla media e i suoi attributi verranno ridotti. I giocatori con lucidità 0 subiranno la riduzione massima agli attributi.

Prendiamo un attaccante. Ecco alcuni esempi di bonus agli attributi quando la sua lucidità è pari a 100:

  • Posizionamento +4
  • Finalizzazione +5
  • Controllo di palla +3
  • Potenza di tiro +3

Nota: la valutazione TOT e gli attributi mostrati in queste note non rappresentano i valori finali.

Se la lucidità dovesse raggiungere lo 0, le abilità dell'attaccante verranno ridotte:

  • Posizionamento -4
  • Finalizzazione -5
  • Controllo di palla -3
  • Potenza di tiro -3

Sistema di feedback giocatore

Abbiamo aggiunto un sistema di feedback giocatore alla schermata Gestione squadra, con l'obiettivo di migliorare il processo decisionale fornendoti le informazioni più importanti. Ora ci sono 3 elementi che influiscono sulla valutazione TOT di un giocatore, oltre alla loro crescita e all'età:

  • Lucidità
  • Morale
  • Giocare nel suo ruolo preferito

Inoltre, tieni d'occhio la nuova icona lucidità accanto a quella del morale. Essa ti permetterà di individuare i giocatori che sono in condizioni migliori prima della partita.

Pianificazione programma squadra

Con la pianificazione programma squadra, ora puoi controllare cosa fanno i tuoi giocatori ogni giorno della stagione. Questo ti permetterà di migliorare la loro lucidità, oltre a gestirne la forma fisica e il morale.

Bilanciare forma fisica, morale e lucidità è fondamentale per ottenere un successo a lungo termine e aggiunge una nuova dimensione all'esperienza gestionale della modalità Carriera.

Puoi scegliere fra 3 diversi tipi di attività per ogni giorno, ognuna con il proprio scopo specifico:

  • Giorno di allenamento: come già accennato nella sezione Allenamento attivo, serve a migliorare la lucidità in partita, sacrificando la condizione fisica e il morale (in caso di utilizzo eccessivo). La riduzione della forma fisica è legata direttamente alle attività programmate per il giorno di allenamento, mentre il morale dipende da quanto stressi i giocatori. In fondo, anche i professionisti hanno bisogno di tirare il fiato ogni tanto...
  • Giorno di recupero: serve ai giocatori per riguadagnare la maggior quantità di forma fisica, sacrificando gran parte della lucidità.
  • Giorno di riposo : i giocatori riacquistano meno forma fisica rispetto al giorno di recupero, ma perdono meno lucidità. Permette inoltre di aumentare leggermente il morale.

Quando crei il programma, puoi apportare modifiche su base giornaliera, scegliendo cosa vuoi fare un certo giorno, o puoi usare le regole calendario per assegnare modelli preimpostati ai giorni prima e dopo le partite, e a qualsiasi altro giorno tra un match e l'altro, con due settimane d'anticipo.

Se non ami perderti nei dettagli, non preoccuparti, puoi modificare le regole calendario quando vuoi durante la stagione per intervenire sugli aspetti principali senza dover pianificare le attività giorno per giorno.

Il calendario mensile manterrà le sue funzionalità attuali (esamina prossimi mesi e avanza alla data) ma ora conterrà anche le attività impostate nel programma settimanale. Da qui puoi anche modificare le regole calendario per tutta la stagione. Se vuoi scendere nel dettaglio, passa alla visuale programma settimanale per pianificare ogni giorno singolarmente.

Nuove opzioni e migliorie per i trasferimenti

Il mercato trasferimenti è stato oggetto di alcune modifiche negli ultimi anni e volevamo che queste venissero integrate meglio anche nel gioco. Ecco 3 migliorie apportate:

  • Prestito con diritto di riscatto: ora puoi prendere i giocatori che ti interessano in prestito, senza correre rischi, con la possibilità di rendere il trasferimento permanente qualora trovassi un calciatore che fa al caso tuo.
  • Proposte scambio giocatori IA: anche se gli scambi di giocatori sono presenti da tempo nella modalità Carriera, qualcuno avrà notato che l'IA preferiva trattare solo sulla base dei contanti. Ora l'IA avanzerà proposte di scambio, offrendo delle contropartite tecniche. Quando tenti di acquistare un giocatore da un altro club, potrebbero proporti uno scambio, chiedendo di inserire nella trattativa uno dei tuoi calciatori.
  • Miglioramenti ai rinnovi dei contratti: abbiamo dato ai club controllati dall'IA la possibilità di rinnovare i contratti dei loro giocatori migliori. Questo significa che difficilmente ti capiterà di vedere i top player di una squadra svincolati. Potrebbe ancora succedere in alcuni casi, dato che i giocatori non sempre saranno disposti ad accettare il rinnovo che gli viene offerto.

Altre migliorie

Uno sguardo da vicino

Dato che stiamo aggiungendo continuamente nuove funzionalità al gioco, è sempre più importante fornire informazioni ai nostri giocatori sul loro funzionamento all'interno della modalità Carriera. Quest'anno abbiamo scelto di compiere un primo passo in questa direzione, spiegando lo scopo di ogni funzione e come utilizzarla in maniera più efficace

Interfaccia utente competizione ampliata (IU)

Negli anni precedenti, abbiamo introdotto gradualmente nuovi elementi all'IU specifici per una competizione. In FIFA 21 siamo andati oltre, aggiungendo IU con sponsor per certe competizioni in tutte le schermate della modalità Carriera, per aumentare l'atmosfera e il livello di coinvolgimento prima della prossima partita.

Queste sono le competizioni che hanno un'IU con sponsor:

  • Premier League (Inghilterra)
  • Ligue 1 Uber Eats (Francia)
  • Bundesliga (Germania)
  • LaLiga Santander (Spagna)
  • MLS (Stati Uniti e Canada)
  • UEFA Champions League
  • UEFA Europa League
  • CONMEBOL Libertadores
  • CONMEBOL Sudamericana

Impatto delle conferenze stampa sul morale

Abbiamo rivisto l'impatto delle risposte date in conferenza stampa su tutta la squadra. Per le interviste post-partita, le tue risposte rivolte alla squadra avranno effetto solo sui giocatori scesi in campo. Le risposte nelle conferenze stampa prima delle partite influiranno solo sui giocatori in grado di scendere in campo.

Morale e condizione fisica dei giocatori

Abbiamo ricevuto diversi feedback riguardo l'eccessiva facilità con cui era possibile mantenere un livello di morale elevato nella rosa. Per questo motivo abbiamo aggiunto un ulteriore elemento al modo in cui il morale dei giocatori viene influenzato dalle prestazioni. Le valutazioni della partita precedente o la condizione attuale dei giocatori determineranno il tipo di risposta che avrà gli effetti più benefici su di loro. Un giocatore reduce da una brutta prova può ricevere un grosso bonus al morale motivandolo, mentre gli elogi funzionano meglio su coloro che hanno giocato bene.

Vivaio pre-esistente

Quando assumi la carica di tecnico di un club, non dovrai più preoccuparti di creare un vivaio. Il club avrà già assunto un osservatore per i giovani e preso un certo numero di giocatori nel vivaio. Il numero varia in base all'importanza del punteggio crescita dei giovani, e c'è anche la possibilità che uno di loro abbia il potenziale per diventare uno dei migliori al mondo.

Talento locale

Se prenoti* o acquisti la Champions o la Ultimate Edition di FIFA 21, riceverai un talento locale per il tuo vivaio. Quando crei il salvataggio per la modalità Carriera, nel vivaio troverai ad attenderti un giovane dal grande potenziale. Questo giocatore avrà la stessa nazionalità del club e le notizie sulle sue prestazioni sottolineeranno che si tratta di un ragazzo del posto.

È necessario essere connessi online quando crei il salvataggio per la modalità Carriera per confermare che hai diritto a ricevere il talento locale. Una volta configurato il salvataggio, puoi continuare a giocare offline, se lo desideri, come sempre.

Cambio di proprietà

Quando crei un nuovo salvataggio per la modalità Carriera, puoi scegliere la somma da destinare al tuo club in seguito a un cambio di proprietà. Puoi scegliere se iniziare con 500 milioni in cassa o con poco più di niente da parte, l'esperienza è completamente personalizzabile.

Rigore trattative

Alcune persone apprezzano la possibilità di creare una squadra piena di campioni senza limiti, mentre per altre questo rischia di portare a un'esperienza meno realistica e coinvolgente. Piuttosto che scegliere un approccio tra i due, abbiamo preferito lasciare a te decidere come affrontare la carriera.

  • Le trattative rigorose comportano quanto segue:
    • I club non saranno interessati alle offerte di un club rivale.
    • I giocatori non saranno interessati a trasferirsi in un campionato di livello inferiore o in una squadra verso la quale nutrono dei rancori.
    • I giocatori con la caratteristica Bandiera del club non saranno interessati a cambiare squadra.
    • Non potrai contattare i giocatori che sono sotto contratto con un club per meno di un anno.

Per le trattative "elastiche", tutti i suddetti limiti sono disattivati e potrai trasferire i giocatori senza dover sottostare a restrizioni. Non dovrai più attendere la seconda stagione per prendere quei calciatori aggiunti di recente alla Carriera.

Ritiro giocatore

Abbiamo modificato il meccanismo per il ritiro dei giocatori, in modo che entri in funzione solo se il giocatore è all'ultimo anno di contratto. Questo permetterà ai campioni di una certa età di giocare più a lungo. Abbiamo anche cambiato l'età a cui i giocatori si ritirano, avvicinandola ai 40 anni.

Personalità dei giovani e dei giocatori rigenerati

Risolto un problema con la personalità e le emozioni dei giovani e dei giocatori rigenerati. Ciò alterava il modo in cui il morale di questi giocatori veniva influenzato nelle conferenze stampa, nelle interviste post-partita e nelle conversazioni.

Obiettivi dirigenza

Abbiamo apportato delle modifiche agli obiettivi posti dalla dirigenza in modo da renderli più chiari, soprattutto quelli legati alla popolarità del brand. Abbiamo sostituito gli obiettivi sul numero di spettatori e di abbonamenti con traguardi che i tifosi vorrebbero vedere in un club. Questi includono il raggiungimento di un certo numero di vittorie in una stagione, una striscia vincente in casa, una serie di partite senza sconfitte, ecc. Abbiamo anche portato a due stagioni i requisiti per concedere spazio ai giovani, in modo da creare più occasioni per vederli all'opera.

Trattative per i prestiti e i trasferimenti

Sono stati individuati e corretti alcuni problemi che causavano un punteggio più alto del dovuto riguardo la decisione di un giocatore se trasferirsi o meno. Ecco alcuni aspetti che possono essere presi in considerazione durante le trattative:

  • Se il giocatore ha una clausola rescissoria nel suo contratto.
  • Se il club ha già accettato un'offerta per il giocatore o se sta ancora trattando.
  • Se il giocatore è svincolato o se è stato dichiarato cedibile in prestito o a titolo definitivo.
  • Se l'offerta proviene da un club dello stesso paese in cui milita il giocatore.
  • Un confronto tra la nazionalità del giocatore e il paese del club interessato all'acquisto.
  • Il valore TOT della squadra interessata all'acquisto e la valutazione del campionato nel quale milita.
  • Un confronto tra il valore TOT del giocatore con quello complessivo del campionato.
  • La durata del contratto attuale del giocatore e quella del contratto che gli viene offerto.
  • La durata del prestito (se si tratta di un prestito).
  • Quanto tempo ha trascorso il giocatore nel suo club attuale. Più tempo è passato, più è probabile che accetti di trasferirsi.
  • Quanto è diverso il ruolo offerto al giocatore nella nuova squadra rispetto a quello attuale. Questo aspetto è molto importante e influisce in maniera particolare sulla decisione per il trasferimento. I giocatori saranno più propensi ad accettare un ruolo cruciale in un altro club se attualmente vengono utilizzati solo come seconde scelte.
  • Se il club interessato all'acquisto utilizza un modulo che prevede il ruolo preferito dal giocatore. Per esempio, a un CDC non piacerà giocare in una squadra che adotta il 4-4-2 senza un CDC di ruolo.

Tutte queste informazioni vengono sommate per ottenere un punteggio che determina se il giocatore è disposto o meno ad accettare il prestito o il trasferimento. Il punteggio stabilisce inoltre quanto il giocatore è intenzionato a trattare l'ingaggio richiesto. 

Miglioramenti all'esperienza televisiva

Abbiamo apportato una serie di migliorie alla trasmissione delle partite, ponendo l'accento sul coinvolgimento e il realismo. Alcune di queste includono:

  • Aggiornamento completo delle sovrimpressioni per la Ligue 1 Uber Eats e la Ligue 2 BKT francese
  • Atmosfera da brividi - Abbiamo aggiunto gli inni di altri club in FIFA 21, sulla scia di You'll never walk alone del Liverpool e di quelli di Manchester City e Real Madrid. Tra le squadre coinvolte:
    • Chelsea
    • Borussia Dortmund
    • Milan
    • Atlético Madrid
  • Musiche autentiche dopo un gol - Vale per i gol segnati in casa. Tra le squadre coinvolte:
    • Chelsea
    • Borussia Dortmund
    • Inter
  • Nuovi annunciatori per gli stadi localizzati - Ora sembrerà davvero di giocare in vari paesi d'Europa, con l'introduzione alla partita e certi momenti del match che verranno sottolineati nella lingua locale, comprese le seguenti:
    • Francese
    • Italiano
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • Nuove storie che verranno riprese dai telecronisti durante le partite:
    • Il tuo debutto sulla panchina di un club
    • Il vincitore del premio di miglior allenatore del mese
    • Il debutto di un giovane particolarmente interessante
    • Traguardi per le partite disputate e vinte come allenatore
    • Il ritorno di un giocatore importante dopo un infortunio
    • Un giocatore che affronta la sua ex squadra
  • Nuovi oggetti TIFO specifici per certi club, compreso il Manchester City.
  • Nuovi striscioni specifici per certi club.

Grazie a tutti per il vostro feedback costante e per il sostegno mostrato nel corso degli anni. Siamo davvero entusiasti della modalità Carriera di FIFA 21 e non vediamo l'ora di leggere i vostri commenti.

 

Andrei Bucur, Alex Constantinescu e il team di sviluppo della modalità Carriera di FIFA.

--
Per ulteriori approfondimenti su FIFA da parte degli sviluppatori, dai un'occhiata alla pagina delle note degli sviluppatori.

La stagione di FIFA 21 inizia il 9 ottobre. Prenota* o acquista la Champions o la Ultimate Edition di FIFA 21 per ricevere un talento locale nella modalità Carriera.

Nota: questo articolo descrive in termini generali gli aggiornamenti per la modalità Carriera di FIFA 21 su sistema PlayStation®4, Xbox One e PC ai quali sta lavorando il team di sviluppo. Cerchiamo di migliorare costantemente l'esperienza di FIFA. Quest'articolo potrebbe diventare obsoleto con l'arrivo di migliorie studiate per rendere il gioco divertente per tutti.

 


FIFA 21 è prenotabile* ora su sistema PlayStation®4, Xbox One e PC.
*Si applicano condizioni e restrizioni. Clicca qui per maggiori dettagli.

Partecipa alle discussioni su FIFA. Metti Mi piace su Facebook , seguici sui nostri profili Twitter e Instagram ufficiali, sul canale Twitter degli sviluppatori @EAFIFADirect e commenta sui forum ufficiali di FIFA. Iscriviti per ricevere e-mail su EA SPORTS FIFA e prodotti, notizie, eventi e promozioni di EA. 

NOTIZIE COLLEGATE

FIFA 23 | Note degli sviluppatori - FAQ - FIFA 23 su Xbox Cloud Gaming (Bet…

27-lug-2023
Xbox Cloud Gaming

Valutazioni Women's World Cup - Sito ufficiale EA SPORTS

22-giu-2023
Scopri le 100 migliori stelle internazionali del calcio femminile in vista della FIFA Women's World Cup 2023™.

FIFA 23 | Note degli sviluppatori - Women's World Cup

19-giu-2023