• Previsioni della settimana di NBA LIVE 19 Sfide di punta e previsioni settimanali, 4 marzo Alcune previsioni settimanali condite da qualche riflessione sui playoff.

    Siamo arrivati a quel punto della stagione dove le squadre hanno rivelato e consolidato la loro vera natura: ormai non ci si sorprende più quando squadre come i Nets e come i Kings competono per 48 minuti perché hanno dimostrato di potersi meritare i playoff.

    Forse si può scorgere una leggera anomalia quando squadre simili affrontano i Warriors e sembrano giocare quasi come legittime contendenti al titolo, ma è pur sempre vero che le squadre da playoff sono tutte solide e, a Ovest, se ne contano circa dieci. A mio avviso, la più grande sorpresa della stagione è stata la solidità della Eastern Conference, e lo si è può notare facilmente dando una rapida occhiata a quanti accoppiamenti interessanti potremo goderci ai playoff. Purtroppo questo sarà il mio ultimo articolo per la rubrica delle Previsioni settimanali, ma qui di seguito vi propongo un ultimo tris di pronostici.

    Un pronostico è e rimane un'idea, una predizione, pertanto voglio ringraziare tutti coloro che li hanno letti e apprezzati per quello che sono, nel bene e nel male (e in quanto ai risultati che non ho azzeccato, beh, diciamo che ho fatto qualche buco nell'acqua). Senza ulteriori indugi, lanciamoci negli scontri più bollenti della settimana. 

    Los Angeles Clippers contro Los Angeles Lakers

    Data e ora: 4 marzo alle 22:30 EST

    Ho tenuto freno alle mie preferenze fino a oggi per evitare di adulterare questi articoli, ma questa volta c'è un incontro che vede la mia squadra preferita affrontare la squadra che preferisco meno di tutte. Qualcuno è in grado di indovinare quale prediligo tra le due? I miei primi assaggi di pallacanestro li ho avuti nei primi anni del 2000 e il mio cognome è Lal: c'è qualcuno che non saprebbe dire chi era la regina di Los Angeles a quei tempi?

    Detto ciò, devo ammettere che la mia squadra è un disastro. Ogni giorno LeBron sembra rilasciare un commento indelicato o pubblicare un post ambiguo su Instagram, e trovo difficile accusare l'operato di alcuni giocatori su cui sono state fatte migliaia di speculazioni nemmeno due settimane fa. L'unico che sembra essere entrato in modalità playoff è Brandon Ingram, il Laker che più di tutti è stato al centro di voci di mercato più o meno ufficiali.

    Chiudendo un occhio sull'impegno in difesa, LeBron ha comunque mantenuto le sue solite statistiche e Kuzma sembra aver ritrovato il suo ritmo. Il loro calendario da qui a fine anno è uno dei più tosti in tutta la NBA e per questo sembra che i Lakers abbiano poche chance di raggiungere i playoff (sigh), ma è indubbio che ci proveranno,

    anche se perdere contro dei Pacers senza Oladipo e dei Pelicans senza Davis, oltre che con squadre del calibro di Atlanta e di Memphis, non è certo incoraggiante. Però voglio approcciare questa partita vedendo il bicchiere mezzo pieno, anche in virtù del fatto che i Lakers sono disperati e hanno assolutamente bisogno di vincere questa partita.

    Arrivati a questo punto, la partita potrebbe avere un impatto particolarmente pesante per l'ottava posizione a Ovest; se da una parte prevedo che i Sacramento Kings si vendicheranno dello scandalo Tim Donaghy e si qualificheranno per i playoff, dall'altra mi piacerebbe vedere i Lakers rendere accesa questa gara per l'ottavo posto.

    Al momento i Clippers sembrano avere il controllo della situazione, ma chi può sapere quanto a lungo riusciranno a resistere considerando che la squadra è pronta a tuffarsi nella lottery del draft. La mia scelta ricade quindi sui Lakers, ma la partita sarà molto più tirata e intensa di quanto dovrebbe esserlo. E mi raccomando: non dimenticatevi a chi appartengono tutti gli stendardi appesi allo Staples Center.

    Squadra vincente: Los Angeles Lakers

    Boston Celtics contro Golden State Warriors

    Data e ora: 5 marzo alle 22:30 EST

    Kyrie è forte, Jayson Tatum è forte, Al Horford è forte, eppure questi Boston Celtics si sono rivelati solo discreti. Ho provato più e più volte a immaginarmi un esito diverso ma è il caso di essere sinceri: a prescindere dal futuro di Kevin Durant, questi Warriors sono determinati e con ogni probabilità vinceranno un altro anello.

    Se proprio si volesse provare a perorare la causa dei Celtics, si potrebbe sostenere che i biancoverdi tirano fuori il meglio quando giocano in TV nazionale e che Golden State li rispetta. In più di un'occasione i giocatori dei Warriors hanno sottolineato quanto sia dura affrontare i loro avversari di Boston quando questi sono concentrati al massimo. In questa partita avremo la possibilità di vederli impegnarsi sul serio su entrambi i lati del campo.

    Comunque sia, Kevin Durant sta avendo la sua stagione di maggior impatto  e non riesco nemmeno a trovare le parole per descrivere quanto ciò sia ingiusto, nei confronti di tutta la lega, sapendo per che squadra gioca. A parte questo non trascurabile dettaglio, il minutaggio di Boogie è andato aumentando e il resto della squadra sarà più che pronto per scendere in campo e giocare davanti alla nazione intera. Lo scontro sarà intenso, brutale, appassionante, ma si tratta di aspetti che giocano a favore dei Warriors.

    Squadra vincente: Golden State Warriors

    Oklahoma City Thunder contro Portland Trail Blazers

    Data e ora: 7 marzo alle 22:30 EST

    Spoiler: ho scelto i Thunder, ma ho una buona sensazione per i Blazers, più positiva che mai in questa stagione. L'ultima volta che li ho inclusi in questa rubrica, ho fatto a pezzi la squadra intera, ma soprattutto C.J. McCollum. Da allora, C.J. ha elevato la qualità del suo gioco e, di conseguenza, la sua efficacia.

    La ragione principale per cui sono un po' più felice per questa squadra è l'aggiunta di Enes Kanter. La panchina si è rivelata infatti a dir poco inaffidabile per tutta la stagione e aggiungere un nome che da sempre viene considerato per gli onori di sesto uomo dell'anno rappresenta un grosso contributo dal punto di vista offensivo.

    I Blazers, però, rimangono i soliti Blazers che ormai tutti conosciamo. I Thunder, invece, sono senza dubbio una delle migliori squadre di questa stagione e, anche se non credo che la loro eccellenza proseguirà in post-season, Paul George ha giocato così bene da diventare un serio candidato per l'MVP e ha fatto salire di livello l'intera squadra.

    Ogni anno, con l'avvicinarsi dei playoff, sembra che i Thunder si scaldino sempre più, ma quest'anno l'impressione sembra essere più sostanziosa. Russ è indubbiamente un gran giocatore, ma Paul George sta facendo volare la squadra a un livello che negli ultimi anni non aveva mai raggiunto con Westbrook. In termini di playoff, non so se i Thunder riusciranno ad andare oltre le tre vittorie complessive, ma questa partita fuori casa andrà a loro.

    Squadra vincente: Oklahoma City Thunder

    Rahul Lal (segui Rahul su Twitter @rlal95)


    Partecipa alle discussioni. Metti Mi piace su Facebook e seguici su Twitter.

    Sei pronto a scendere in campo e lasciare il segno? Ora puoi acquistare NBA LIVE 19 qui.

    Iscriviti subito per ricevere tramite e-mail le ultime novità su notizie, aggiornamenti, contenuti dietro le quinte, offerte esclusive e molto altro su NBA LIVE 19 (sono incluse altre novità su notizie, prodotti, eventi e promozioni di EA).

    Related News

    Gestisci le preferenze sui cookie