Note sulla patch di The Sims™ Legacy e The Sims™ 2 Legacy (patch 6)
Sul sul, Simmini!
Ci auguriamo che vi siate divertiti quanto noi con questi giochi! Questa patch è incentrata sui miglioramenti della stabilità e include qualche altra opzione per la gestione delle finestre in entrambi i titoli. Continuate a segnalarci qualsiasi problema nei canali ufficiali di EA Forums.
-La squadra di The Sims
Per i più recenti aggiornamenti sulle correzioni, visitate il Centro informativo su The Sims qui.
Le note sulla patch del 27 febbraio 2025 sono visibili qui.
Le note sulla patch del 20 febbraio 2025 sono visibili qui.
Le note sulla patch del 12 febbraio 2025 sono visibili qui.
Le note sulla patch del 6 febbraio 2025 sono visibili qui.
Le note sulla patch del 4 febbraio 2025 sono visibili qui.
Note sulla patch del 14 marzo 2025
The Sims
Problemi risolti
- Miglioramenti generali della stabilità e delle prestazioni
- Non sempre la combinazione Alt + Invio eseguiva il cambio di scala secondo le aspettative dell'utente.
- The Sims poteva andare in crash se un Sim interagiva con la doccia mentre il Clown Tragico si trovava nel lotto.
- Se The Sims veniva ridotto a icona durante il caricamento dei pacchetti per la prima volta, all'utente poteva essere impedito di interagire con il gioco fino al suo riavvio.
- I lotti le cui famiglie erano in vacanza erano prive di icona della vacanza.
- Le piastrelle attorno ai bordi delle piscine venivano visualizzate con la fedeltà originaria.
- The Sims veniva ridotto a icona se non era l'applicazione in primo piano.
- Il cambio rapido dei livelli di zoom della finestra e il passaggio alla modalità a schermo intero con la combinazione Alt + Invio poteva causare un blocco o un crash del gioco.
- La scala dell'interfaccia utente a vari livelli poteva essere eccessiva.
- Nella modalità in finestra, talora la parte inferiore della finestra del gioco appariva dietro la barra delle applicazioni di Windows per impostazione predefinita.
Miglioramenti di funzionalità
- Ora The Sims include delle opzioni di gioco per controllare la dimensione della finestra, la risoluzione del gioco e il rapporto d'aspetto (derivato dalla risoluzione) usati al lancio.
- Ora The Sims adotta una strategia migliorata per la riproduzione in scala dei pixel, grazie alla quale l'interfaccia utente, gli sprite e non solo hanno un aspetto migliore.
- Nella modalità in finestra, la finestra di gioco può essere ridimensionata e l'area di gioco (dove The Sims viene visualizzato) viene riprodotta in scala in modo da adattarsi alle dimensioni della finestra. The Sims preserva il rapporto d'aspetto del lancio originario.
Note generali su The Sims
- The Sims richiede una GPU compatibile con Vulkan. Consultate il sito web del produttore della vostra GPU per vedere se quest'ultima è compatibile con Vulkan e assicurarvi di aver installato la versione più recente del driver.
The Sims 2
Problemi risolti
- Miglioramenti generali della stabilità e delle prestazioni
- In varie situazioni (tra cui quella in cui apparivano diversi Sim a velocità super, diversi lotti complessi, la visuale si spostava e così via), si verificavano cali significativi della frequenza dei fotogrammi.
- Se i tasti di scelta rapida di Windows (Maiusc + Windows + tasti freccia e così via) venivano usati per spostare la finestra di gioco da un monitor all'altro, il giocatore poteva ritrovarsi con una finestra blu sul monitor di destinazione.
- The Sims 2 poteva andare in crash se il lotto personalizzato di una spiaggia veniva collocato a Baia di Belladonna.
- The Sims 2 veniva ridotto a icona se non era l'applicazione in primo piano.
- Gli animali non potevano essere sgridati né incoraggiati (per addestrare per esempio un cane a non fare la pipì dentro casa o un gatto a non sedersi sui banconi).
- Un Sim che tornava dal lavoro come guru ecologico diventava talora invisibile.
- Sugli schermi dalla risoluzione più alta di 1080p, le opzioni dei menu a torta superavano talora i margini.
- Quando una famiglia provava a raggiungere un lotto comunitario, a volte vi si recava solo il cane della famiglia.
- Sui monitor 2K e 4K, a volte la selezione dell'opzione "Altro" faceva sì che il puntatore del mouse sparisse dallo schermo.
- Dopo un'esecuzione prolungata (in genere di almeno due ore), a volte all'utente veniva impedito di interagire con il gioco.
- L'utilizzo ripetuto della combinazione Alt + Invio poteva far sì che la finestra di gioco si spostasse gradualmente oltre la parte inferiore dello schermo.
- A volte l'utilizzo ripetuto della combinazione Alt + Invio poteva far sì che il gioco riproducesse in scala la finestra in modo scorretto.
- L'interfaccia utente di "Crea un Sim" non veniva riprodotta in scala/disposta correttamente sugli schermi dai rapporti d'aspetto estremi (per esempio sugli schermi panoramici più larghi).
- Se il computer era collegato a due monitor che supportavano risoluzioni diverse (per esempio 4K + 1080p), la finestra di gioco poteva saltare da uno schermo all'altro quando si selezionava una risoluzione.
Funzionalità migliorata
- Ora The Sims 2 si avvale di una finestra senza margini per consentire la visualizzazione a schermo intero.
Note generali su The Sims 2
- Vengono segnalati problemi ricorrenti sui sistemi Intel Arc. Consultate le note della patch precedente per ulteriori informazioni.
- A causa del modo in cui funziona il sistema grafico su cui è basato The Sims 2, quando passate dalla modalità a schermo intero a quella in finestra o viceversa con la combinazione Alt + Invio, può talora verificarsi un notevole ritardo (di diversi secondi) mentre la scena viene ricalcolata e visualizzata.
Potrebbero inoltre verificarsi problemi non elencati qui, ma comunque in via di risoluzione: alcuni di essi richiedono un'indagine approfondita. Il fatto che li si stia attivamente esaminando non implica però che saranno risolti con una delle prossime patch.
Continuate pure a condividere e segnalare qualsiasi problema nei nostri forum, e collegatevi al nostro server ufficiale su Discord per ricevere trucchi, consigli e notizie!
Dag dag,
La squadra di The Sims
