EA Play FIFA 23 F1® 22 Madden NFL 23 Apex Legends Battlefield™ 2042 The Sims™ 4 Pagina principale Electronic Arts Electronics Arts Home Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori Ultimi giochi Prossimamente Giochi gratuiti EA SPORTS EA Originals Libreria dei giochi Offerte EA app PC PlayStation Xbox Nintendo Switch™ Dispositivi mobili Pogo Per EA app EA Play Test di gioco Società Lavora con noi Notizie Technology EA Studios Partner EA I nostri impegni Gioco positivo Persone e cultura inclusiva Impatto sociale Ambiente Aiuto Forum della comunità EA Filtro famiglia Accessibilità Stampa Investitori

Come creare un ufficio strepitoso in The Sims 4

2016-01-20
James Turner

Un ufficio a casa

Se avete aperto la Galleria in The Sims 4, è probabile che abbiate visto creazioni strepitose come ville assurde o case sconvolgenti. E spesso leggiamo la stessa domanda: come le hanno realizzate?! Questo ci ha ispirati a invitare alcuni membri della community per raccontarvi come costruiscono gli strepitosi articoli disponibili nella Galleria.

Oggi vogliamo illustrarvi alcune idee per aggiornare e migliorare l'ufficio del vostro Sim! Abbiamo invitato il famoso costruttore James Turner (noto anche come "The Sim Supply") a raccogliere alcuni consigli per creare un ufficio strepitoso in The Sims 4. Di seguito la sua guida*.

Una delle stanze che spesso può essere trascurata nelle case dei Sims è l'ufficio. Non di rado mi piace progettare le stanze che vorrei avere e adatte alle mie necessità. Ciò mi incoraggia a effettuare molti più esperimenti con la stanza.

Ecco come mi piace realizzare le stanze che creo e condivido.

Fase 1: scegliete una forma interessante. Benché lavorare con un quadrato o un rettangolo regolare non sia un problema, di solito preferisco creare stanze dalle forme strane perché spesso può essere interessante trovare il modo di arredarle e magari rimettere in discussione le proprie certezze. Nel mentre, attiviamo un'illuminazione temporanea in modo da poter vedere con cosa lavoriamo!

Fase 2: scegliete uno schema di colori per lo spazio. In tal modo, spesso si determinerà l'intero stile della stanza; non abbiate neppure timore di usare più di una carta da parati. Nel nostro caso ne ho usate tre: il muro di mattoni a vista, il muro di mattoni dipinto e un muro liscio dipinto di bianco. La semplice scelta di usare diversi motivi può valorizzare muri altrimenti anonimi.

Fase 3: decidete la collocazione degli oggetti essenziali. Prima di iniziare a definire i particolari della stanza, decidiamo dove collocare gli oggetti fondamentali. Nel caso di un ufficio parliamo della scrivania, delle librerie e magari di una poltrona per la lettura. Approfittatene per stabilire anche dove collocare le finestre e le principali decorazioni da muro. Nell'esempio in alto, ho disposto tre scrivanie in modo da creare un ampio elemento d'angolo. A tale scopo, attivate il trucco per spostare gli oggetti (bb.moveobjects) e mentre collocate le scrivanie tenete premuto il tasto Alt per avvicinarle il più possibile.

Fase 4: definite i particolari dello spazio. Qui ho adottato alcune tecniche interessanti per creare uno spazio che apparisse pulito dando al tempo stesso l'impressione di essere vissuto. Con il trucco per spostare gli oggetti ancora attivo dalla fase 3, ne ho collocati alcuni in certi punti interessanti, per esempio gli scaffali che intersecano le travi di acciaio e gli armadietti da cucina sotto la scrivania che sembrano archivi. Una tecnica divertente che ho scoperto è la possibilità di collocare oggetti a piacimento sulle scrivanie. Una volta imparata, è piuttosto semplice da applicare. Collocate un oggetto sulla scrivania e assicuratevi che il trucco per spostare gli oggetti sia attivo. Raccoglietelo tenendo però premuto il tasto Alt in modo da consentire il movimento libero, poi collocatelo come se voleste posarlo sul pavimento: potrete così posizionarlo come preferite sulla scrivania o su qualsiasi altra superficie!

Fase 5: assicuratevi che tutto funzioni! Abbiamo effettuato alcune operazioni piuttosto insolite con gli oggetti che abbiamo collocato, quindi prima di condividere la propria creazione è sempre meglio assicurarsi che il funzionamento della stanza sia quello previsto!

Continuate creando spazi straordinari! Spero che abbiate imparato qualche trucchetto per arredare.

Potete trovare alcune delle creazioni che ho condiviso nella Galleria sotto l'ID TheSimSupply. Potete anche trovarmi su Twitter @JamesTurnerYT se avete qualche dubbio che vi assilla!

Volete saperne di più su The Sims 4? Date uno sguardo ai consigli per creare una cucina grandiosa e imparate a realizzare un bagno strepitoso in The Sims 4.

Continuate la conversazione! Seguiteci su Twitter e Instagram, selezionate "Mi piace" nella nostra pagina su Facebook e iscrivetevi al nostro canale su YouTube.

Le immagini di questo blog possono includere contenuti tratti da vari Stuff Pack, Expansion Pack e Game Pack di The Sims 4.

Notizie collegate

Come The Sims e i suoi partner stanno ampliando diversità e rappresentazion…

The Sims 4
25-mar-2024
Maxis inaugura una collaborazione con Dark & Lovely e Danielle "Ebonix" Udogaranya per aiutare di più le persone a riconoscersi nel gioco

Aggiornamento: 06/03/2024

The Sims 4
6-mar-2024
Aggiornamenti cruciali per risolvere importanti problemi comunitari

Aggiornamento: 28/02/2024

The Sims 4
28-feb-2024
E-Patch