Come giocare a Battlefield™ Hazard Zone
Domina in una modalità in cui ogni proiettile, ogni scontro e ogni decisione contano.
La posta in gioco è altissima in Battlefield™ Hazard Zone. Ecco un breve riepilogo di ciò che ti serve sapere prima di scendere in campo.
Che cos'è Battlefield™ Hazard Zone?
Entra in azione in squadre Dis-pat composte da quattro membri, con l'obiettivo di trovare e recuperare importanti unità dati sparse per il campo di battaglia mentre combatti contro squadre avversarie con lo stesso obiettivo e forze di occupazione. Vinci recuperando le unità dati e scegliendo quando effettuare l'estrazione prima che una tempesta colpisca l'area in questa esperienza a vita singola dalla posta in gioco altissima.
C'è poco tempo. Entra in azione, recupera le informazioni e scappa. Niente di più facile, giusto?
Su Xbox One e PlayStation®4, affronterai 24 giocatori. Su PC, Xbox Series X|S e PlayStation®5 affronterai fino a 32 giocatori.
Ci sono tre elementi principali da tenere in considerazione:
Pianificazione ed equipaggiamento
Inserimento e recupero
Estrazione e ricompense
Pianificazione ed equipaggiamento
Innanzitutto, devi pensare strategicamente a come vuoi approcciarti a ogni partita. Riceverai informazioni sulla mappa e sull'area in cui dovrai inserirti. Tenendo conto di questo, scegli gli Specialisti che tu e la tua squadra userete in battaglia. Una squadra bilanciata e con le abilità giuste può darti un vantaggio tale da aiutarti a vincere contro ogni pronostico. A differenza di molti altri elementi di Battlefield™ Hazard Zone che non puoi controllare, questo è interamente nelle tue mani: non sottovalutarlo.
Poi scegli armi ed equipaggiamento: anche qui, rifletti bene su questo aspetto. Quale approccio sceglierai quando si tratterà di recuperare le unità dati? La tua squadra si affiderà a velocità, forza bruta o spirito di adattamento? Pianifica e scegli gli strumenti giusti per portare a buon fine il tuo lavoro.
Inoltre, i potenziamenti tattici sono disponibili per le squadre che hanno ottenuto abbastanza crediti del mercato nero (vedi la sezione Ricompense più avanti) da permetterseli. Possono aiutarti a sfruttare al meglio le attrezzature della tua squadra e avvantaggiarti in battaglia.
Inserimento e recupero
La tua squadra è armata ed equipaggiata: si comincia. Puoi schierarti in tutte le sette mappe di Battlefield 2042 in cui ti aspettano squadre e forze d'occupazione nemiche. Purtroppo, non avrai molto tempo per studiare il terreno prima che l'azione abbia inizio.
Le forze di occupazione hanno un obiettivo principale: proteggere le capsule contenenti le unità dati. Puoi usare questo fatto a tuo vantaggio. Consentire ad altre squadre di affrontarle per prime è una strategia utile, a patto che tu abbia la potenza di fuoco e le abilità necessarie per avere la meglio su queste stesse squadre, naturalmente. E, probabilmente, la tua squadra non sarà l'unica ad averci pensato: una volta recuperate le unità, ti conviene avere un buon piano per tenertele strette.
Le capsule continueranno a cadere, disperdendo nuove unità dati (potenzialmente di valore più alto) in tutta la mappa. Questo rappresenta sia un rischio che una nuova opportunità: tenterai di ottenere le nuove unità e prolungare la tua permanenza nella zona, o ti accontenterai e andrai sul sicuro, completando l'estrazione alla prima occasione utile?
Estrazione e ricompense
Sono disponibili due finestre di estrazione a partita in punti casuali. La prima è a circa metà partita, la seconda e ultima verso la fine. Ci sono, ovviamente, aspetti positivi e negativi per ciascuna di esse. Le tue probabilità di sopravvivenza (e di successo) sono maggiori se punti alla prima, e questo ti lascerebbe con un'opzione di riserva qualora fallissi l'estrazione. Tuttavia, così potresti perdere preziose unità dati e tutti gli utilissimi crediti del mercato nero che possono fornire. E, ancora, probabilmente la tua non sarà l'unica squadra che punterà alla prima finestra di estrazione.
La seconda finestra, più rischiosa, è la tua ultima possibilità di scappare con la refurtiva. Questo vale sia per la tua squadra, sia per tutte le altre rimaste in campo. C'è un'altra cosa da tener presente: affinché l'estrazione abbia successo, almeno un membro della squadra deve raggiungere l'elicottero, altrimenti... beh, abbiamo detto che la posta in gioco è altissima. Fallisci l'estrazione e resterai con un pugno di mosche in mano.
Supponiamo che la tua estrazione sia riuscita e che tu abbia ricavato i dati dalle unità raccolte: sarai ricompensato con crediti del mercato nero. Questa valuta è utilizzabile solo in Hazard Zone e permette di acquistare potenziamenti tattici. Alcuni esempi di questi potenziamenti sono i Collegamenti per i rinforzi che permettono di riportare in vita i compagni di squadra uccisi, Guarigione rapida, Fondine estrazione rapida e molti altri.
