Diario 10 - Articolo sull'accessibilità
8 ottobre 2024
Ciao a tutti!
Oggi vogliamo parlarvi di molte delle funzionalità di accessibilità di Dragon Age: The Veilguard. A prescindere dal livello di abilità, vogliamo che tutti possano godersi l'esperienza e la storia del gioco al massimo. Ci sono diverse funzionalità e impostazioni per personalizzare il gioco in base alle proprie esigenze, perciò andiamo ad analizzarle!
Innanzitutto, parliamo del combattimento e delle impostazioni di difficoltà. Durante la creazione del personaggio, i giocatori possono scegliere tra uno dei cinque livelli di difficoltà selezionati o creare un'esperienza completamente personalizzata.
- Cantastorie
- Quel che conta è la storia!
- Guardiano
- Un'esperienza di combattimento equilibrata che enfatizzi la composizione del gruppo e le scelte di equipaggiamento rispetto ai tempi di reazione.
- Avventuriero
- Un'esperienza equilibrata che bilanci adeguatamente combattimento, composizione del gruppo e scelte di equipaggiamento.
- Sfavorito
- Farsi spingere al limite, dovendo contare su pianificazione strategica e decisioni tattiche.
- Incubo
- Battaglie travolgenti che non concedono tregua. Richiede piena padronanza di combattimento, equipaggiamento, capacità e meccaniche di gioco.
- La selezione di Incubo non si può annullare senza iniziare una nuova partita.
- Privo di vincoli
- Personalizzate tutte le impostazioni.
- Le impostazioni influiscono su numerosi aspetti del gioco. Se questa è la vostra prima volta, valutate un preset predefinito.
Anche dopo aver selezionato un livello di difficoltà, ci sono varie opzioni di combattimento disponibili nel menu Impostazioni per apportare ulteriori modifiche. Ad esempio, potete regolare elementi come il tempismo delle parate, l'intensità della mira assistita o perfino l'aggressività dei nemici. Vedete sotto per un elenco completo delle impostazioni di combattimento.
Anche gli elementi dell'interfaccia sono personalizzabili. Molti elementi dell'interfaccia si possono nascondere o disattivare completamente in modo condizionale. Ad esempio, potete nascondere del tutto elementi come la salute di Rook, il tracciatore di obiettivi o la minimappa. Ci sono anche opzioni per la dimensione del testo.
Ci sono alcuni aiuti di accessibilità per gli elementi dell'interfaccia. Ad esempio, i sottotitoli sono completamente personalizzabili, consentendovi di modificare elementi come dimensioni, opacità, nomi di chi parla e colore. Altre impostazioni aggiungono aiuti audio a elementi di sola visualizzazione come gli indicatori di attacco in arrivo. Per chiunque abbia carenze visive, ci sono filtri a schermo intero per migliorare la visibilità.
Interfaccia utente a parte, ci sono alcune opzioni in più per quanto riguarda gli effetti visivi del gioco. Per chiunque soffra di cinetosi, c'è un'opzione per i punti persistenti e la sfocatura movimento si può disattivare completamente. È inoltre possibile regolare l'ondeggiamento della visuale da 0 a 100%. Inoltre, c'è un cursore per il campo visivo nelle impostazioni grafiche.
Come discusso nel blog sulle caratteristiche per PC, tutti gli input sono rimappabili per il gameplay di Dragon Age: The Veilguard, sia su controller sia su tastiera, per tutte le piattaforme. La sensibilità dell'input e la zona morta sono anch'esse personalizzabili. Ci sono interazioni dell'interfaccia che richiedono un input premuto per un breve periodo di tempo, ma questo si può modificare in una pressione singola. Tutte queste opzioni vi permettono di giocare nel modo più comodo possibile.
Queste impostazioni e molto altro sono disponibili in Dragon Age: The Veilguard! Consultate l'elenco completo qui sotto per tutte le nostre impostazioni di accessibilità e il nostro portale di accessibilità. A presto!
- Il team di Dragon Age
Audio
- Audio 3D
- Effetti sonori di accessibilità
- Effetti sonori oggetti
- Audio mono
- Tipo di altoparlante
- Cursori volume
Comandi
- Attivazione controller ruota delle capacità (tenere premuto o premere)
- Disattiva input "tieni premuto"
- Rimappatura input
- Inverti asse (X e Y disponibili)
- Scambia levette sinistra e destra
- Zona morta levette
- Zona morta grilletti
- Sensibilità verticale e orizzontale
- Intensità vibrazione
Gioco
Combattimento
- Mira assistita
- Aggancio mira
- Tempismo di combattimento
- Aggressività nemica
- Danni nemici
- Salute nemici
- Resistenze nemici
- Vulnerabilità nemici
- Prevenzione morte
Esplorazione
- Salvataggio automatico frequente
- Libreria (codice, glossario, missive)
- Distanza bagliore oggetti
- Visibilità bagliore oggetti
- Visibilità indicatore obiettivo
- Mettiti in pausa in qualsiasi momento
- Visibilità punto di navigazione
- Mappe del mondo e locali disponibili in ogni momento
Grafica/Interfaccia
- Ondeggiamento visuale
- Profondità di campo
- Filtri daltonismo a schermo intero
- Elementi interfaccia da nascondere
- Capacità
- Valore dei danni
- Suggerimenti
- Minimappa
- Tracciatore di obiettivi
- Salute giocatore
- Tutorial
- Effetto schermo salute bassa
- Sfocatura movimento
- Punto persistente
- Indicatore minaccia a distanza e in mischia
- Opzioni avanzate sottotitoli
- Opacità sfondo
- Nome di chi parla
- Colore nome di chi parla
- Dimensione sottotitoli
- Dimensione testo interfaccia
- Vignettatura