SALI AL COMANDO NELLA CARRIERA SCUDERIA 2.0 - APPROFONDIMENTO EA SPORTS™ F1® 25
10 aprile 2025
Scopri di più sulle modifiche in arrivo nella Carriera scuderia e nella Carriera pilota il 30 maggio, quando F1® 25 sarà disponibile per PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC.
Guarda ora l'approfondimento:
Ti presentiamo la Carriera scuderia 2.0
Come già accennato nella presentazione, la Carriera scuderia riceve la sua più drastica trasformazione da quando è stata introdotta in F1® 2020.
Se hai già giocato nella Carriera scuderia in una delle versioni precedenti di F1®, saprai già cosa significa ricoprire il ruolo di pilota/titolare, un personaggio singolo che non solo gestisce le attività giornaliere dietro le quinte, ma prende anche parte all'azione in pista a bordo della propria vettura.
In F1® 25, però, movimentiamo un po' le cose: nella Carriera scuderia potrai ricoprire un ruolo più autentico e più orientato alla gestione nei panni di titolare della scuderia. Oltre a gestire le attività quotidiane delle strutture più importanti che permettono a una scuderia di F1® di funzionare, come le strutture di ingegneria, del personale e della Società, sarai responsabile del reclutamento e della gestione di una coppia di piloti che rappresenterà la tua scuderia. Poi, durante i weekend di gara, avrai la possibilità di scegliere con quale pilota scendere in pista.
Gestendo due piloti che competono tra di loro anziché uno solo, scoprirai che tipo di titolare vuoi diventare. Questo nuovo approccio ti consentirà di scrivere una storia tutta tua nella Carriera scuderia e di sbloccare nuove prospettive da esplorare nei processi decisionali.
Gestisci le tue strutture
In qualità di titolare nella Carriera scuderia, dovrai gestire diverse strutture della tua scuderia, ognuna con una specifica responsabilità.
Per la prima volta, nella struttura di ingegneriaricerca e sviluppo sono separati. Quando sviluppi un ricambio su cui hai svolto la ricerca, dovrai decidere dove concentrare il lavoro della squadra.
Puoi anche scegliere di sviluppare ricambi per entrambi i piloti contemporaneamente; tuttavia, anche se questo processo avrà un costo minore, richiederà più tempo. In alternativa, puoi scegliere di sviluppare un singolo ricambio per il tuo pilota più in forma, in modo che sia pronto per il Grand Prix successivo; tuttavia, questa decisione potrebbe influire sulle impressioni che un pilota ha della scuderia. Tienilo a mente se vuoi mantenere un buon rapporto prima delle trattative per i contratti.
In linea con le modifiche apportate allo sport reale, il piazzamento della tua scuderia nel Campionato costruttori influirà sull'entrata dei punti risorsa. Il guadagno dei punti risorsa verrà adeguato in base alla tua posizione in classifica, che sia in testa, in fondo o a metà: le scuderie in cima alla classifica riceveranno meno punti risorsa per portare avanti il lavoro di ricerca e sviluppo, mentre quelle in fondo alla classifica ne riceveranno di più.
La struttura del personale introduce un nuovo sistema dei contratti piloti che porta a risultati unici, offrendoti l'opportunità di negoziare con più piloti all'avvicinarsi dell'apertura della finestra di mercato.
Questo sistema aggiornato è condizionato dal modo in cui interagisci con i diversi piloti. Prenditi del tempo per fissare un incontro di persona con i piloti e discutere i termini, così potrai capire qual è la formazione migliore per la tua futura scuderia. Fai attenzione, però: se altri piloti venissero a conoscena dell'esistenza di questi colloqui, le tue prospettive di reclutamento potrebbero essere seriamente compromesse.
La tua scuderia conta su tante persone di talento, e non solo sui piloti che totalizzano punti nei weekend di gara. Questo è il tuo personale, gli uomini e le donne che lavorano sodo dietro le quinte.
Ovviamente, più persone compongono il tuo organico, maggiori saranno i costi, ma i vantaggi sono considerevoli: ad esempio, lo sviluppo dei ricambi sarà più veloce e i tempi di realizzazione dei miglioramenti alle strutture saranno ridotti. Una gestione adeguata del personale è fondamentale per il successo, quindi tieni d'occhio le tue finanze e assicurati di non superare il limite di budget.
Per la gestione finanziaria entra in gioco la struttura della Società. Se distribuisci le tue uscite in modo efficace durante tutta la stagione potrai evitare problemi finanziari, quindi controlla spesso le tue spese.
Nella struttura della Società potrai anche personalizzare la livrea della tua scuderia utilizzando il nuovo Editor delle decalcomanie. Scopri di più su questo aggiornamento nel prossimo approfondimento.
Le scelte che farai durante l'anno plasmeranno il tuo stile di gestione, gettando le basi per il tuo successo nella Carriera scuderia.
Il tuo quartier generale
Il nuovo QG di scuderia ti permetterà di esplorare un sistema di miglioramento delle strutture completamente nuovo e di perseguire diverse strategie.
Proprio come per gli altri aspetti della Carriera scuderia, puoi scegliere come espandere le tue strutture e ampliare la tua squadra.
Preferiresti colmare le lacune nelle competenze della squadra o concentrarti sui tuoi punti di forza per sbaragliare gli avversari? Sbloccando gli aggiornamenti e concludendo le trattative dei contratti con i piloti, otterrai XP come titolare di scuderia che potrai utilizzare per sbloccare ulteriori punti training e personalizzare il tuo stile personale di gestione.
Responsabilità strategie
Ora che nella Carriera scuderia di F1® 25 non ricoprirai più il ruolo di pilota/titolare ma soltanto quello di titolare della scuderia, dovrai assumerti nuove responsabilità in termini di strategia che in passato non erano di tua competenza, avvicinandoti più che mai allo sport reale.
Ci sono diversi aspetti da considerare quando devi decidere nei panni di quale pilota vuoi scendere in pista per il weekend di gara successivo.
Immagina di essere quasi a fine stagione e di avere la possibilità di conquistare il Campionato piloti o il Campionato costruttori. Preferiresti vestire i panni del tuo pilota di punta, che si trova in una posizione più favorevole nel Campionato piloti, e puntare alla conquista di quel trofeo? O preferiresti dare la priorità alla squadra e vincere il Campionato costruttori? Vuoi puntare a un risultato migliore con il tuo secondo pilota, anche se ultimamente non è in gran forma, o fare in modo che riesca a battere i vostri diretti rivali?
Ogni weekend di gara offre possibilità quasi infinite: sta a te fare la scelta giusta.
Crea una fanbase
Introdotti nella Carriera pilota dello scorso anno, i riconoscimenti tornano in F1® 25 e adesso fanno parte della Carriera scuderia. Ottenendo riconoscimenti, aumenterai la tua Valutazione dei fan, che può essere incrementata ulteriormente se vinci le rivalità che nascono tra la tua scuderia e i tuoi diretti avversari.
Man mano che la tua Valutazione dei fan aumenta, otterrai vantaggi sempre più numerosi che ti permetteranno di rendere la tua scuderia più competitiva, di stringere un'alleanza redditizia con nuovi sponsor principali e di ingaggiare piloti più prestigiosi più facilmente.
Volti familiari, nuove possibilità
Sia nella Carriera pilota che nella Carriera scuderia in F1® 25 potrai scoprire i cambiamenti significativi apportati al sistema dei Piloti Icona.
Per la prima volta, entrambe queste modalità permetteranno alle scuderie gestite da computer (IA) di ingaggiare Piloti Icona. Immagina, potresti lottare ruota a ruota con Michael Schumacher in una Ferrari moderna o con Ayrton Senna nella McLaren di quest'anno, gareggiando nei panni del Pilota Icona che hai ingaggiato o selezionato.
Grazie a questa modifica, insieme alle funzionalità specifiche della Carriera scuderia come il nuovo sistema di contratti menzionato in precedenza e la nuova opzione che consente di aumentare la frequenza dei trasferimenti dei piloti, vedrai scendere in pista formazioni di piloti totalmente inaspettate stagione dopo stagione.
Per la prima volta, la Carriera pilota di F1® 25 ti offre la possibilità di portare un'undicesima scuderia sulla griglia di partenza: la Konnersport di Braking Point o, in esclusiva per la Iconic Edition, la scuderia APXGP del film F1*** di Apple Original Films. Entrambe le scuderie includeranno la propria coppia di Piloti Icona.
Ma le novità non finiscono qui: nella Carriera scuderia potrai scegliere di prendere le redini di una di queste due scuderie alla conquista del Campionato costruttori, così come faresti con la tua scuderia personale.
Prenota ora
Basata sul modello già esistente, la modalità Carriera di F1® 25 offre l'esperienza di Formula 1 più autentica e coinvolgente di sempre sia a chi gioca per la prima volta che ai veterani.
Sviluppato da Codemasters, EA SPORTS F1® 25 sarà disponibile dal 30 maggio 2025 su PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC. Chi possiede F1® 23 o F1® 24 su PlayStation®5, Xbox Series X|S, EA app o Steam® può usufruire di uno sconto fedeltà* del 15% sulla prenotazione†† della Iconic Edition.
Prenota F1® 25 Iconic Edition per ottenere fino a 3 giorni di accesso anticipato, una serie di bonus legati alla star di copertina Lewis Hamilton e F1 di Apple Original Films, oltre a una selezione di livree della stagione 2025 che puoi utilizzare immediatamente nella modalità Prova a tempo di F1® 24 e molto altro ancora.
Prenota* F1® 25 Standard Edition con Oscar Piastri, Carlos Sainz e Oliver Bearman come star di copertina e ottieni il Pacchetto festeggiamenti F1® 75, il pacchetto iniziale F1® World e 5.000 PitCoin.
Continua a seguirci...
E siamo solo all'inizio: tante novità in arrivo su F1® 25.
Sintonizzati il 17 aprile: sveleremo funzionalità ancora più entusiasmanti che di sicuro ti piaceranno, tra cui miglioramenti grafici, circuiti più autentici e nuovissime opzioni di personalizzazione.
Segui @easportsf1 per scoprire tutte le ultime novità.
***I contenuti della APXGP e gli scenari capitolo non sono disponibili al lancio; consultare ea.com/it-it/games/f1/f1-25 per maggiori dettagli e disponibilità. Sono necessari una connessione a Internet e tutti gli aggiornamenti di gioco.
††Le offerte potrebbero variare o cambiare. Visita il sito del rivenditore per i dettagli. L'offerta fedeltà non è disponibile su PlayStation®4 e Xbox One.