Need for Speed™ Unbound
Articolo di notizie

ARTICOLO SPECIALE DI SPEEDHUNTERS™: 30 ANNI DI NFS

26 novembre 2024

La BMW M3 GTR di Most Wanted ora è una vera auto da corsa

Foto di una vera BMW M3 GTR '05

Dal 1994, la serie Need for Speed è in grado di farci vivere esperienze indimenticabili, riportando sotto i riflettori centinaia di marchi, modelli e personalizzazioni di auto in ogni capitolo.

Ma se dovessi scegliere un solo veicolo che rappresenta perfettamente lo spirito di Need for Speed senza badare a costo, rarità ed età, quale modello ti verrebbe in mente? E perché proprio la M3 GTR di Most Wanted del 2005…?

Grafica chiave di Need for Speed Unbound Vol. 9

Screenshot da NFS - BMW M3 GTR

Screenshot da NFS - BMW M3 GTR inseguita da auto della polizia

E va bene, forse stiamo correndo un po' troppo. Chi ci conosce da più tempo potrebbe gravitare verso la Lamborghini Diablo di Hot Pursuit o la R34 Skyline di Eddie, diventata celebre con Underground. Ma che tu abbia appena scoperto questa serie o che sia fan di lunga data, la BMW M3 GTR '05, nella sua inconfondibile livrea blu e argento, sarà sempre l'emblema di Need for Speed.

Profilo laterale della BMW M3 GTR

Quasi due decenni fa, quest'auto ha fatto il suo debutto in Most Wanted, che è probabilmente uno dei migliori giochi di corse di tutti i tempi e un titolo davvero all'avanguardia per essere uscito nel 2005. Il successo e il fascino che l'inconfondibile M3 GTR ha esercitato sul pubblico le è valso un posto in titoli del calibro di NFS Carbon, No Limits e Heat, solo per citarne alcuni.

Primo piano su ruota della BMW M3 GTR

Primo piano sul cambio della BMW M3 GTR

Primo piano sul volante della BMW M3 GTR

L'auto è talmente legata a Need for Speed che si stima che cercando su Google "M3 GTR", quasi il 75% di tutti i risultati siano contenuti relativi a NFS. Ma prima di entrare nei dettagli sulla collaborazione tra NFS e BMW a cui abbiamo accennato, dobbiamo spiegarti perché la M3 GTR è così speciale anche al di fuori di Need for Speed...

Due BMW da corsa in uno showroom

La sua storia ha inizio nel 2000, con l'uscita della BMW M3 E46. BMW e il mondo delle corse vanno da tempo a braccetto, quindi è naturale che la M3 E46 abbia avuto un ruolo rilevante in varie competizioni europee, ottenendo un successo immediato.

Uno screenshot di una BMW da corsa in pista con altre auto

BMW E46 M bianca con dettagli blu

BMW E46 M bianca con dettagli blu e numero 42

Intanto, la M3 è uscita anche negli Stati Uniti, uno dei mercati principali per BMW, con la casa automobilistica che aveva intenzione di partecipare anche alle competizioni statunitensi. Tuttavia, le serie American GT e Le Mans erano estremamente competitive e il motore S54 a sei cilindri in linea della M3 era ritenuto inadeguato rispetto a quelli delle auto rivali, tra cui Porsche e Chevrolet.

Primo piano del motore della BMW M3 GTR

La soluzione? Sostituirlo con un V8 super compatto e ultraleggero. Il problema? Un motore del genere avrebbe classificato la vettura come prototipo anziché come auto di serie, dato che all'epoca il motore V8 P60B40 non era disponibile su nessuna M3 E46. Così, per soddisfare i requisiti di omologazione, fu prodotta una piccola serie di M3 GTR omologate per l'uso stradale (seppur con una versione leggermente depotenziata del motore P60B40).

Primo piano del motore della BMW M3 GTR

Curiosità: questo motore è stato utilizzato solo nella versione stradale della BMW M3 GTR; da allora non è stato inserito in nessun altro modello.

Primo piano del motore della BMW M3 GTR

Arriverà molto presto la storia completa del rapporto tra M3 GTR e Speedhunters, ma non è un mistero che la M3 GTR con motore V8 abbia fatto piazza pulita. In sette delle dieci gare del 2001 a cui ha partecipato, è arrivata prima o terza. Naturalmente, un risultato del genere ha causato malcontento tra le case automobilistiche rivali. Così, per la stagione 2002, il numero di auto richiesto per l'omologazione è passato da 10 a 100, costringendo la M3 GTR al ritiro dalle competizioni… almeno negli Stati Uniti.

Interni della BMW M3 GTR: volante

Interni della BMW M3 GTR: cruscotto

Interni della BMW M3 GTR: interruttori sul cruscotto

Nonostante la carriera relativamente breve su suolo americano, la M3 GTR ha lasciato la sua impronta a livello globale ed è ancora ricordata e ammirata oltre 20 anni dopo. Anche il sito web di BMW dedicato a questa emblematica vettura riconosce che la sua (successiva) apparizione in Need for Speed abbia contribuito all'enorme successo che ha ottenuto. E così ci è venuta un'idea…

Profilo laterale della BMW M3 GTR

Il 2024 rappresenta il 30° anniversario di Need for Speed e l'ultimo aggiornamento del Volume 9 include una modalità di gioco in stile Most Wanted: è il momento perfetto per trasformare l'auto più acclamata di NFS in realtà!

BMW M3 GTR a una fiera: vista laterale

BMW M3 GTR a una fiera: vista posteriore

Nel corso degli anni, abbiamo visto molti fantastici tributi alla M3 GTR provenienti da tutto il mondo, quindi la nostra versione doveva essere un po' più particolare. Non poteva solo sembrare una M3 GTR… Doveva esserlo davvero. E non era certo un compito facile, considerando il numero esiguo di esemplari in circolazione nel 2001, figurarsi 23 anni dopo.

BMW M3 GTR argento e blu

Per fortuna, i nostri cari amici di BMW avevano un piccolo asso nella manica…

#42 Team BMW Motorsport E46 M3 GTR

#42 Team BMW Motorsport E46 M3 GTR: dettaglio scarico

#42 Team BMW Motorsport E46 M3 GTR: dettaglio volante

Quella che stai guardando qui è la M3 E46 GTR #42 del Team BMW Motorsport guidata da Jörg Müller e J.J. Lehto nel 2001. Sì, la stessa vettura che in quella stagione ha conquistato la serie ALMS GT, nell'anno in cui Müller si è aggiudicato il campionato piloti e la BMW Motorsport è arrivata prima nella classifica a squadre.

BMW M3 GTR in un garage

Un'auto dal retaggio formidabile, ma pronta a una nuova avventura nel 2024. Non c'è motivo di preoccuparsi per la perdita di un pezzo di storia: l'auto conserva la sua originalità, infatti, scrutando attentamente la nuova livrea, è ancora possibile intravedere la vernice originaria.

Primo piano su BMW M3 GTR: cofano

Primo piano su BMW M3 GTR: ruota posteriore

BMW M3 GTR: vista posteriore

E perché abbiamo scelto proprio questa M3 GTR? Beh, è questa la M3 GTR che ha ispirato il reparto grafico impegnato su Most Wanted nel 2005. Dopo il ritiro di BMW dalla serie ALMS, la M3 GTR continuò a correre in Europa fino al 2005, sebbene queste particolari versioni (sempre dotate di P60) furono modificate nella carrozzeria, nell'aerodinamica e nelle ruote.

Un'altra curiosità: sulla copertina di Most Wanted, la M3 GTR usa ruote ADR M Sport anziché le BBS RE594 presenti sull'auto da corsa. Tuttavia, nel gioco vero e proprio, si torna alle ruote da gara BBS.

Primo piano della BMW M3 GTR

Primo piano della BMW M3 GTR: scarico

Primo piano della BMW M3 GTR: parte anteriore dell'auto

Primo piano della BMW M3 GTR: parte posteriore dell'auto

Primo piano della BMW M3 GTR: cofano dall'alto

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il supporto di BMW e BMW Group Classic. L'idea di trasformare un'auto da corsa così leggendaria, anche solo tramite le aerografie, sembrava una richiesta poco fattibile, se non assurda. Ma BMW ha accettato e ha riconosciuto il ruolo rivestito da Need for Speed nel preservare il successo della sua M3 GTR. Per loro è stato un onore riscoprire l'auto #42 e donarle un nuovo look.

Auto da corsa BMW grigia di Need for Speed Unbound

Moto BMW bianca di Need for Speed Unbound

Wrap del 30° anniversario per la BMW M3 GTR personalizzata

Perché darvi la notizia proprio ora? Oltre a essere il 30° anniversario di Need for Speed, oggi è anche la data di uscita di Unbound: Volume 9, soprannominato Blocco, che trae ispirazione da Most Wanted e include persino la M3 GTR '05 personalizzata insieme ad altre 14 meravigliose auto ispirate alla lista nera di Most Wanted.

Auto BMW nera con elementi grafici intorno

Puoi leggere tutti i contenuti di questo mega aggiornamento su questa pagina, ma prima ecco la proverbiale ciliegina sulla torta…

BMW M3 GTR in un garage

Abbiamo dato vita a una vera M3 GTR, ma che senso ha impegnarsi così tanto solo per vederla tornare in garage? Beh, da oggi fino all'inizio di gennaio 2025, questa vettura sarà esposta in tutta la sua gloria come omaggio a Need for Speed al BMW Welt di Monaco, in Germania. Per la prima volta in assoluto, puoi fare un tuffo nel 2005 osservando questa intramontabile auto nella vita reale.

Vista posteriore della BMW M3 GT

È un progetto davvero speciale, ed è stato estremamente emozionante portarlo a termine giusto in tempo per l'uscita del Volume 9. Facci sapere cosa ne pensi della M3 GTR e dell'aggiornamento Blocco nei commenti qui sotto.

Speedhunters Instagram: thespeedhunters